Attualità

Covid, bollettino settimanale: aumento dei nuovi casi, più 44% rispetto alla scorsa settimana

Nella settimana appena trascorsa, tra il 13 e il 19 dicembre si è registrata un’ ulteriore sensibile crescita del contagio con un incremento di oltre il 44 per cento dei nuovi casi (pari a 9.147) rispetto alla settimana precedente.

L’incidenza cumulativa settimanale si è attestata al valore di 189 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Il rischio più elevato in termini di nuovi casi su popolazione residente, si è registrato nelle province di Messina (281), Caltanissetta (274/100.000 abitanti), Catania (206,3) e Trapani (243). L’ indice Rt è 1,19.

Le fasce d’età che continuano a sostenere la curva epidemica risultano ancora quelle tra i 6/10 anni (381/100.000) e 11/13 anni (333/100.000), seguite da quella fra i 3 ed i 5 anni (247) e i 14 e i 18 anni (241). I focolai sono 2.726, in aumento rispetto ai 2.109 della settimana precedente. L’andamento dei contagi si è accompagnato ad un incremento di nuove ospedalizzazioni settimanali (330) con ricadute sulla prevalenza di occupazione dei posti letto in area medica, in crescita rispetto alla settimana precedente. L’80% degli ospedalizzati risulta non vaccinato o con ciclo di vaccinazione incompleto.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, con riferimento al target over 12 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano all’84,18%, gli immunizzati all’ 81,53%. Il 16 dicembre è iniziata la campagna vaccinale per il target 5-11 anni pertanto i dati relativi alla copertura nei giorni in esame (fino al 21 dicembre) non sono attualmente significativi. Con riferimento al target over 5 anni, infatti, i vaccinati con almeno una dose si attestano all’1.19%, mentre 62 bambini risultano immunizzati a seguito di una singola somministrazione vista la pregressa infezione da Covid-19.

L’attuale scenario è condizionato dalla quota di soggetti non aderenti alla campagna vaccinale o con un calo di protezione dai contagi dopo circa sei mesi dalla seconda dose, nonché dalla diffusione delle varianti a maggiore trasmissibilità. Il Dasoe, alla luce della risalita del trend epidemico, ribadisce le raccomandazioni sulle strategie di contrasto alla diffusione del virus e richiama alla massima cautela e all’adozione di comportamenti improntati alla prudenza e al rispetto di misure individuali di prevenzione anche in vista delle imminenti festività.

redazione

Recent Posts

“Scioperiamo tutto il mese”: ultim’ora trasporti, Italia paralizzata da nord a sud | Blocco totale fino a novembre

Le proteste di piazza in Italia sono degenerate: ora si attende il blocco totale ufficiale.…

9 ore ago

“Assumiamo soltanto coppie”: 2000€ di stipendio a testa | Zero titoli di studio, è richiesta solo la voglia di fare

Ecco l'annuncio di lavoro soltanto per coppie che farà felici tantissimi fidanzati e coniugi italiani…

12 ore ago

Stavo facendo un’escursione quando ho scoperto un tesoro | Si trova a un’ora da Palermo: i miei occhi non riuscivano a crederci

L'Isola è piena di meraviglie da scoprire, ma questa è talmente nascosta che chi se…

15 ore ago

“1000 EURO AL MESE”: Pensione Minima, ufficiale la nuova soglia | Meno di così non si può guadagnare

La pensione minima non resterà più ferma a cifre irrisorie: da novembre cambia tutto, ma…

17 ore ago

Quando si accendono i termosifoni: le date, le regole e le multe per chi non rispetta i limiti

Da ottobre tornano i termosifoni accesi nelle città italiane. Il calendario ufficiale, le ore consentite…

18 ore ago

1º gennaio 2026: Addio IMU, confermata la prescrizione totale | Spariscono per sempre anche agli arretrati

Dal 1º gennaio 2026 cambia tutto per L'IMPOSTA IMU: arretrati cancellati e contribuenti sollevati. Ma…

21 ore ago