Attualità

Scoperti dai Carabinieri altri 39 furbetti del reddito di cittadinanza nel palermitano

Carabinieri della Compagnia di Misilmeri e del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Palermo hanno deferito 39 persone in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, residenti nei Comuni di Misilmeri, Bolognetta, Belmonte Mezzagno, Campofelice, Godrano, Villafrati, Ficarazzi e Bagheria, per indebita percezione del‘reddito di cittadinanza’.

Le denunce sono arrivate a conclusione di una complessa attività investigativa, avviata nell’ottobre scorso, appurando che le persone coinvolte (25 donne e 14 uomini), per eludere i controlli da parte dell’INPS, avevano reso dichiarazioni mendaci al momento dell’istanza o omettevano, percepito il beneficio, informazioni dovute che avrebbero influito sull’importo percepito, ottenendo indebitamente il sussidio.

In particolare, nel corso delle indagini è emerso che gli indagati, durante la percezione del beneficio, non avrebbero effettuato le dovute comunicazioni all’INPS, inerenti al proprio stato di detenzione o, in alcuni casi, rendendo false dichiarazioni omettendo di comunicare lo stato di detenzione di un componente del proprio nucleo familiare.

Tra i soggetti deferiti all’A.G.:

–       cittadini stranieri con meno di 10 anni di permanenza sul territorio italiano e, pertanto, privi dei requisiti di lunga residenza;

–       cittadini sottoposti a misure di prevenzione dell’avviso orale sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno;

–       un soggetto, originario di Bolognetta, condannato per associazione per delinquere di tipo mafioso e coinvolto nell’operazione ‘Ogliastro’ della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo del marzo del 1999.

Il danno erariale complessivo è quantificato in oltre 300.000 euro e sono in corso le procedure per la sospensione del beneficio ed il recupero di quanto indebitamente percepito.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

37 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago