Attualità

Palermo, facevano “finta” di vaccinare…

Una infermiera, dietro compenso, avrebbe fatto simulato la vaccinazione a persone che lo chiedevano,”giochino” scoperto dalla Polizia che ha arrestato tre persone.

Arresti Hub Fiera, Ordine degli Infermieri: “Fatti gravissimi su cui siamo e saremo inflessibili. Oltre al danno materiale, lesa l’immagine di una categoria di professionisti che sono in trincea contro il Covid”
“Gli arresti compiuti oggi all’Hub della Fiera del Mediterraneo mettono fine all’aspetto penale di una vicenda scandalosa ma non chiudono la vicenda professionale, deontologica e morale di quest’infermiera che si è resa protagonista di un comportamento e di azioni indegne”. 
È lapidario il commento del presidente dell’Ordine degli Infermieri di Palermo, Nino Amato e della presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, Barbara  Mangiacavalli, sui fatti avvenuti oggi all’Hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo. “Con sdegno rileviamo – aggiungono – l’aggravante di aver tradito la fiducia dei cittadini che credono nella professione infermieristica, dei colleghi professionisti che mettono a rischio la propria salute e spesso la vita per tutelare quella delle persone e soprattutto di aver disatteso il Codice deontologico e ogni principio dettato dalla professione infermieristica”.Il presidente dell’Ordine degli Infermieri di Palermo annuncia di aver già attivato tutte le procedure propedeutiche ad azioni disciplinari. “Appena la magistratura – dice Amato – avrà concluso il suo iter, non escludo che il nostro Ordine si costituisca parte civile sia per il comportamento rispetto ai nostri assistiti, sia per il danno enorme di immagine che la professione infermieristica ha dovuto subire. Non arretriamo di un millimetro dalla nostra posizione, perché come professionisti sanitari abbiamo giurato di difendere e mantenere la salute dei cittadini. E con determinazione siamo fermamente convinti, anche da prima delle previsioni di legge, che la vaccinazione sia l’arma per combattere la pandemia”. “Impegno, senso del dovere e della responsabilità e coscienza di una professione che crede nella Scienza e nella tutela della salute e non ammette di creare rischi alla salute dei cittadini – ha dichiarato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche –  devono riguardare tutti, perché la campagna possa svilupparsi in modo ordinato, omogeneo ed efficiente, con il coinvolgimento di tutti i professionisti, ognuno per la propria competenza. La legge richiede rispetto e osservanza e soprattutto in questo caso lo richiede la salute dei cittadini e sarà quindi inevitabile che venga applicata con rigore e determinazione anche perché le persone sappiano che gli infermieri vegliano davvero e sempre sulla loro salute”.–

redazione

Recent Posts

“Scioperiamo tutto il mese”: ultim’ora trasporti, Italia paralizzata da nord a sud | Blocco totale fino a novembre

Le proteste di piazza in Italia sono degenerate: ora si attende il blocco totale ufficiale.…

8 ore ago

“Assumiamo soltanto coppie”: 2000€ di stipendio a testa | Zero titoli di studio, è richiesta solo la voglia di fare

Ecco l'annuncio di lavoro soltanto per coppie che farà felici tantissimi fidanzati e coniugi italiani…

11 ore ago

Stavo facendo un’escursione quando ho scoperto un tesoro | Si trova a un’ora da Palermo: i miei occhi non riuscivano a crederci

L'Isola è piena di meraviglie da scoprire, ma questa è talmente nascosta che chi se…

14 ore ago

“1000 EURO AL MESE”: Pensione Minima, ufficiale la nuova soglia | Meno di così non si può guadagnare

La pensione minima non resterà più ferma a cifre irrisorie: da novembre cambia tutto, ma…

16 ore ago

Quando si accendono i termosifoni: le date, le regole e le multe per chi non rispetta i limiti

Da ottobre tornano i termosifoni accesi nelle città italiane. Il calendario ufficiale, le ore consentite…

17 ore ago

1º gennaio 2026: Addio IMU, confermata la prescrizione totale | Spariscono per sempre anche agli arretrati

Dal 1º gennaio 2026 cambia tutto per L'IMPOSTA IMU: arretrati cancellati e contribuenti sollevati. Ma…

20 ore ago