Attualità

Soccorso Alpino, Natale all’Ospedale dei bambini

Il soccorso dell’anima per i piccoli degenti al posto della solita attività istituzionale per gli interventi in ambiente impervio. E’ stato questo il leit motiv dell’iniziativa che ha visto impegnata stamattina la Stazione Palermo del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano all’ospedale pediatrico “Giovanni Di Cristina” di Palermo. D’intesa con la direzione sanitaria del nosocomio e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, quindici tecnici del Sass in costume da Babbo Natale si sono calati dai tetti del padiglione “Biondo” bussando alle finestre dei reparti e intrattenendosi dove possibile a distanza con i bimbi. Una volta toccata terra hanno visitato i vari piani distribuendo giocattoli donati dalla Caritas.
“Per una volta abbiamo voluto derogare ai nostri compiti istituzionali per offrire qualche attimo di serenità ai bambini ricoverati in un momento particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia”.

“Pur seguendo scrupolosamente le regole per il contrasto al Covid-19 abbiamo pensato – ha spiegato Nicoletta Salvato, responsabile Educazione e promozione della salute dell’Arnas Civico Di Cristina e Benfratelli – di somministrare ogni giorno una piccola pillola di spensieratezza e di pace attraverso le varie associazioni che si altereneranno con le loro iniziative. Si comincia oggi con i Babbo Natale del Soccorso Alpino che scendono dai tetti e si finisce il 6 gennaio, sempre col Soccorso Alpino, con la Befana che “volerà” attraverso il cortile portando doni”.
Da parte sua il direttore generale dell’Arnas, Roberto Colletti, ha parlato di “una iniziativa che cerca di portare normalità in un momento di grande difficoltà”. “I bambini – ha sottolineato il manager – hanno diritto a cure più umane rispetto agli adulti e quindi abbiamo ritenuto che i piccoli degenti ricoverati nei nostri reparti durante le feste natalizie avessero la necessità di viverle in maniera più serena facendo portare loro gli auguri dai Babbo Natale venuti dall’alto”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago