Società

A Sergio Picciurro il Premio Internazionale alla carriera: “Tutto meritato”, dice Nicolò Mannino

«E’ contento e a tratti commosso per avere ricevuto ufficialmente la notizia di un segno di riconoscimento non indifferente. Stiamo parlando del Dirigente Scolastico Sergio Picciurro, al timone di due prestigiosi Istituti superiori statali del capoluogo siciliano – il “Filippo Parlatore” (indirizzo Geometra-Grafico-Agrario) e il Liceo Artistico “V. Ragusa” di Piazza Turba. Sergio Picciurro è un uomo di grande professionalità, impegnato in prima fila nella educazione e formazione degli studenti dando a loro tutto il merito per una scuola “palestra di vita”. Proprio alla luce di ciò il Senato Accademico dell’Università Telematica Isfoa – che ha sede a Zurigo – i cui titoli accademici sono a pieno titolo riconosciuti alla luce dei patti di Lisbona, peraltro essendo riconosciuta quale alto ente di ricerca al Ministero del Lavoro, Politiche sociali, Politiche economiche e Commissione Europea, ha deliberato il conferimento del “Premio Internazionale alla Carriera” al dirigente Scolastico Sergio Picciurro alla luce del suo zelo e professionalità nel mondo scuola. A presentare Picciurro con una splendida relazione ricca di dettagli e fatti che sottolineano la personalità del dirigente Scolastico e il suo impegno culturale e professionale, oltre che umano e di grandi disponibilità al confronto sempre e solo per il bene della crescita della formazione degli studenti, è il professore Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Pro/rettore dell’Università con delega alle iniziative sul tema della educazione alla legalità e cittadinanza attiva.

La cerimonia di conferimento del titolo accademico avverrà presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale proprio in occasione del Convegno che vede in prima battuta la tutela dei “piccoli” e il ruolo che il mondo scuola ha nel salvaguardare la crescita della nuova generazione. Sarà il Pro/Rettore Vicario, il dottor Vincenzo Mallamaci a consegnare al Dirigente Scolastico la pergamena e la documentazione del Senato Accademico del riconoscimento del titolo e la motivazione dell’accettazione della presentazione del professore Nicolò Mannino che sottolinea “Incoraggiare il cammino culturale ed esistenziale di una bella persona come il professore Sergio Picciurro merita attenzione e condivisione di impegno visto che all’orizzonte vi è solo il bene degli studenti e della scuola. Conosco da più di dieci anni lo zelo e la passione del Dirigente Scolastico Picciurro e per me è stato ed è solo un onore averlo presentato al Senato Accademico che ringrazio per aver accolto la proposta del Premio Internazionale alla Carriera da consegnare ad un grande Uomo che merita incoraggiamento e non solo”. Alla cerimonia saranno presenti diversi studenti del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico che fanno capo proprio al Dirigente Sergio Picciurro, movimento culturale inaugurato alla presenza dell’Assessore regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Siciliana Roberto Lagalla che ha avuto parole di stima per l’operosità del Dirigente Sergio Picciurro».

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago