Speciali

“CURARE E’ BENE, PREVENIRE E’ MEGLIO“, bando premio giornalistico nazionale

  L’Associazione MarcoSacchi indice la prima edizione del Premio giornalistico nazionale “CURARE E’ BENE, PREVENIRE E’ MEGLIO” dedicato alla ricerca di nuove strategie sul fronte della comunicazione in favore degli screening oncologici.

Il SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ha avviato da anni un piano nazionale basato su tre programmi di screening gratuiti per la prevenzione dei tumori della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto. Una delle conseguenze dell’emergenza Covid è una netta riduzione della partecipazione a tali screening.

 Il premio è istituito al fine di promuovere l’impegno del giornalismo intorno a un argomento di così forte impatto sanitario, scientifico e sociale e che necessita di nuove strategie di comunicazione e informazione sul sistema screening, per favorire la massima partecipazione consapevole della popolazione.

 Regolamento

1. La dotazione complessiva del premio messa a disposizione dall’Associazione MarcoSacchi  (al netto delle imposte) per ciascuna categoria:

– Stampa e web euro 1.000

– Radio e televisione  euro 1.000

2. Possono partecipare giornalisti regolarmente iscritti all’Ordine Nazionale (pubblicisti, praticanti, professionisti) o iscritti alle Scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, autori di articoli, inchieste o servizi pubblicati o diffusi in lingua italiana su testate regolarmente registrate – quotidiani, settimanali, periodici, testate online, agenzie di stampa, radio e tv – nel periodo compreso tra il 15 dicembre 2021 ed il 15 aprile 2022. Sono esclusi dalla partecipazione i membri della Giuria, i loro familiari e tutte le persone che abbiano legami contrattuali con l’organizzazione.

3. I lavori presentati dovranno essere in lingua italiana.

4. Il contenuto dei servizi dovrà riguardare nuove modalità d’informazione e di promozione degli screening oncologici come fortemente auspica l’OMS. Sarà considerata come valore aggiunto la capacità di fare emergere l’impatto socioeconomico oltre che sanitario che una corretta informazione sul tema prevenzione e screening oncologici può determinare.

5. I lavori presentati dovranno essere corredati di:

– scheda di candidatura in carta libera completa di titolo dell’articolo/servizio, testata di pubblicazione, data di pubblicazione o messa in onda;

– curriculum vitae del candidato, corredato di nome, cognome, data di nascita, nazionalità, indirizzo, recapito telefonico e email;

– numero della tessera dell’Ordine dei giornalisti e Albo di appartenenza;

– allegato A sul trattamento dei dati personali.

6. Con la partecipazione al premio i candidati accettano in toto il presente regolamento e sollevano i promotori del Premio e la Giuria da qualsiasi responsabilità derivante dalle opere giornalistiche presentate, dalla loro originalità, dalla violazione dei diritti d’autore e delle riproduzioni.

7. La Giuria, in piena autonomia e con il coordinamento del suo Presidente, provvederà all’attribuzione del premio con giudizio insindacabile. L’Associazione MarcoSacchi renderà noti i risultati del concorso entro il 20 maggio 2022

8. I lavori saranno valutati dalla Giuria sulla base dei seguenti criteri: interesse generale e originalità del lavoro, qualità del contenuto, adeguatezza del messaggio al pubblico e impatto.

9. La Giuria della presente edizione del Premio è composta da esperti del mondo della medicina, della ricerca e del giornalismo.

10. Le opere in concorso (non più di tre per ogni autore) dovranno pervenire entro e non oltre il 20 aprile 2022 presso l’Associazione MarcoSacchi, all’indirizzo email:  associazione.marcosacchi@gmail.com

11. L’Associazione MarcoSacchi adempie all’obbligo di informazioni ex art. 13, GDPR nei confronti del trattamento dei dati personali del candidato attraverso l’allegato A del presente Bando e che il candidato dovrà far pervenire all’Associazione suddetta congiuntamente alla restante documentazione necessaria per la partecipazione.

12. Gli organizzatori si riservano il diritto di utilizzare i contenuti ricevuti, in forma completa o parziale, per la campagna di promozione della Prevenzione Oncologica

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago