Attualità

Covid, Musumeci visita hub di Palermo: «Vaccinare i più piccoli atto d’amore verso i propri figli»

«L’invito alle famiglie dubbiose è quello di compiere un atto d’amore nei confronti dei propri figli, dei bambini che stanno dimostrando di essere, a volte, più coraggiosi degli adulti. E’ importante dover prevenire. Noi ancora in Sicilia siamo lontani dalla zona d’emergenza e appunto per questo dobbiamo attrezzarci per sperare di restarci lontani. I bambini sono più fragili, più vulnerabili e coprire la fascia dai 5 agli 11 anni diventa un passaggio fondamentale in questa vasta campagna di prevenzione che, almeno finora, ci ha tenuti esclusi dalle situazioni particolari che si registrano invece in altre Regioni italiane».
 Lo ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci, all’hub vaccinale di Palermo, in occasione dell’avvio delle vaccinazioni antiCovid per i bambini dai 5 agli 11 anni. Accolto dal commissario per l’emergenza Covid per la provincia di Palermo, Renato Costa, Musumeci ha visitato il padiglione dedicato ai più piccoli, soffermandosi con il personale in servizio e scherzando con i bambini in attesa dell’iniezione. Presenti anche il dirigente generale del dipartimento per la Pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute, Mario La Rocca, e il capo della task force regionale dei vaccini, Mario Minore. 
 «Voglio fare appello alle famiglie, ai genitori – ha aggiunto Musumeci – a non avere assolutamente alcun dubbio. L’unico timore che dobbiamo alimentare è nei confronti del virus, non nei confronti del vaccino. Mettiamo al sicuro anche i nostri bambini, i nostri figli, i nostri nipoti e potremo guardare al Natale e alle festività con ragionevole serenità pur nell’assoluto rispetto delle norme. Andiamo avanti con prudenza, vaccini e terza dose. Stiamo crescendo anche con le prime dosi, perché la fascia dei no-vax si sta, per fortuna, assottigliando, mi auguro che tutti possano convincersi che al vaccino non c’è alternativa».
 Musumeci si è soffermato anche sulla proroga fino a marzo dello stato di emergenza disposta dal governo nazionale.«Sono d’accordo – ha detto – la proroga può consentirci di completare la campagna di vaccinazione che abbiamo già avviato. Il nostro sistema sanitario regge benissimo, l’impegno dei medici e in questo caso dei pediatri è assolutamente fondamentale, li voglio ringraziare insieme ai medici di famiglia, perché con il loro supporto, con il loro contributo, mettiamo al sicuro la salute della nostra comunità».

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

2 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

4 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

8 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

10 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

20 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

21 ore ago