Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, nell’ultima seduta di giunta ha approvato il Paf (Prioritized Action Framework), il Piano delle azioni prioritarie per la Rete Natura 2000 siciliana. Questo importante traguardo permetterà alla Regione Siciliana di garantire ogni investimento utile alla tutela e alla valorizzazione del capitale naturale regionale. L’approvazione del Paf, infatti, consente l’utilizzo dei fondi comunitari per il ciclo di programmazione 2021/2027.In particolare, il Paf, con il parere favorevole della Commissione Europea, prevede un investimento di circa 250 milioni di euro per interventi che serviranno in Sicilia al mantenimento e al rafforzamento delle condizioni degli habitat e delle specie, ma anche alla fruizione e alla valorizzazione turistica delle aree naturali protette.
«Anche in questo caso si dimostra che il nostro governo sa spendere al meglio i fondi europei – sottolinea l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – Questo rappresenta un atto di fondamentale distinzione dal governo che ci ha preceduto. Siamo convinti che il futuro della Sicilia debba essere legato fortemente al buon utilizzo dei fondi Ue, in particolar modo in tema ambientale».
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…