Speciali

Progetto “Elayon L’olio del Vescovo” la Fondazione Laboratorio della Speranza finanzia una borsa lavoro per persone in condizioni di difficoltà

Domani, giovedì 16 dicembre 2021 presso la Chiesa Maria SS. Annunziata di Cefalù, a partire dalle ore 18 verrà presentato “Elayon. L’Olio del Vescovo – Per un sorriso in più” il progetto che la Fondazione “Laboratorio della Speranza” ha avviato in occasione della campagna olearia 2021-2022.

Lungi da finalità commerciali o lucrative, la piccola produzione olearia avrà lo scopo di finanziare una borsa lavoro per offrire opportunità occupazionali a persone che vivono in condizioni di difficoltà.

Con questo progetto, inoltre, la Fondazione, in collaborazione con la Caritas diocesana, ha dato un’opportunità di lavoro a immigrati, persone disagiate e disoccupati impegnati nella raccolta delle olive che ha avuto luogo tra la fine di ottobre e l’inizio del mese di novembre presso il terreno adiacente alla Villa del Vescovo, in contrada Santa Lucia a Cefalù, e nel fondo attiguo alla Casa del Mandorlo di Castelbuono.

Sono due luoghi simbolici, non scelti a caso. La Villa del Vescovo è stata affidata nel marzo del 2021 a due famiglie che vi conducono una struttura ricettiva, in un’ottica di recupero e valorizzazione dei beni immobili di proprietà agli enti ecclesiastici, allo scopo di contrastare il fenomeno dello spopolamento giovanile.

La Casa del Mandorlo, invece, è un’opera fortemente voluta dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, inaugurata nel 2020 a Castelbuono e destinata alla prima accoglienza di famiglie di immigrati e rifugiati.

Un progetto solidale, un segno di vicinanza agli ultimi, un seme di speranza, convinti che dal bene possa nascere solo altro bene.

La Fondazione

La Fondazione Laboratorio della Speranza è una fondazione di partecipazione che ha come promotore la Diocesi di Cefalù. Ha finalità civiche, solidaristiche, di utilità sociale e intende operare in favore della Comunità insediata nel territorio di Cefalù e dell’intera Diocesi di Cefalù promuovendone la crescita sociale, culturale ed economico, per contrastare il processo di spopolamento in atto, svolgendo attività di interesse generale.

Con la Fondazione si concretizza il sogno del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante. Il “Laboratorio della Speranza” vuole essere un segno per incoraggiare i giovani e offrire una opportunità che li aiuti a ripensare la scelta di andare via e di lasciare il nostro territorio, determinando un conseguente impoverimento soprattutto umano.

La Fondazione si impegna pertanto ad indicare e intraprendere soluzioni alle esigenze del territorio della Diocesi di Cefalù. In questa attività un’attenzione particolare è posta nei confronti dei giovani per favorire le condizioni che fermi il fenomeno della desertificazione dei nostri centri abitati.  

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

7 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

10 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

13 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

19 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

21 ore ago