Territorio

Piano Battaglia,il sindaco Neglia scrive alla Città Metropolitana di Palermo per uno spalaneve

Alla luce delle difficoltà riscontrate dopo le nevicate degli scorsi giorni nella viabilità e messa in sicurezza della Sp 54 per Piano Battaglia, il Sindaco del Comune di Petralia Sottana, Leonardo Iuri Neglia, ha tempestivamente fatto sgomberare la strada con mezzi comunali(ai quali oggi si è aggiunto quello della Forestale) affinché fosse da subito garantito l’accesso soprattutto ai mezzi di soccorso. Ha ora scritto a chi di competenza per cercare di risolvere il problema.

“Si rappresenta l’urgenza della messa a disposizione di idoneo mezzo spalaneve da parte di codesto ente, al fine di garantire lo sgombero della neve nel tratto di strada di cui trattasi , in cui si sono verificati notevoli disagi lamentati da parte di diversi utenti (circa 40 nella giornata di domenica 12 dicembre 2021) rimasti bloccati per diverse ore a causa del mancato sgombero della neve in tempi ragionevoli.
Si rappresenta, inoltre,continua il sindaco di Petralia Sottana, che di recente la stazione carabinieri di Petralia Sottana ha segnalato le difficoltà riscontrate per raggiungere automobilisti bloccati lungo l’arteria stradale causa neve;
la stessa stazione Carabinieri sollecitava con ulteriore nota l’attivazione di idoneo servizio di sgombero neve per evitare il ripetersi dei disagi di cui alla precedente segnalazione.
Si evidenzia, altresì, che rendere percorribile il tratto di strada in oggetto è di fondamentale importanza in quanto detto tronco stradale collega la località di Piano Battaglia con l’Ospedale sito in località Sant’Elia, in prossimità del centro abitato di Petralia Sottana.
Per quanto sopra si chiede a codesto ente di far stazionare un mezzo spalaneve in località Piano Battaglia, dove per altro è ubicato un edificio provinciale a suo tempo adibito a ricovero dei mezzi per lo sgombero della neve, ciò al fine di rendere più veloci gli interventi atti a sgomberare la neve lungo l’asse stradale in argomento.
In alternativa questo comune manifesta la disponibilità a far utilizzare per lo scopo suddetto l’area di protezione civile sita in C.da Sant’Elia (nelle vicinanze dell’ospedale) di proprietà comunale o altro idoneo immobile comunale che dovesse essere ritenuto idoneo per le finalità sopra indicate.
Si rimane disponibili per un incontro atto alla soluzione di quanto sopra esposto.”

redazione

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

22 minuti ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

4 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

6 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

16 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

18 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

19 ore ago