Territorio

Piano Battaglia,il sindaco Neglia scrive alla Città Metropolitana di Palermo per uno spalaneve

Alla luce delle difficoltà riscontrate dopo le nevicate degli scorsi giorni nella viabilità e messa in sicurezza della Sp 54 per Piano Battaglia, il Sindaco del Comune di Petralia Sottana, Leonardo Iuri Neglia, ha tempestivamente fatto sgomberare la strada con mezzi comunali(ai quali oggi si è aggiunto quello della Forestale) affinché fosse da subito garantito l’accesso soprattutto ai mezzi di soccorso. Ha ora scritto a chi di competenza per cercare di risolvere il problema.

“Si rappresenta l’urgenza della messa a disposizione di idoneo mezzo spalaneve da parte di codesto ente, al fine di garantire lo sgombero della neve nel tratto di strada di cui trattasi , in cui si sono verificati notevoli disagi lamentati da parte di diversi utenti (circa 40 nella giornata di domenica 12 dicembre 2021) rimasti bloccati per diverse ore a causa del mancato sgombero della neve in tempi ragionevoli.
Si rappresenta, inoltre,continua il sindaco di Petralia Sottana, che di recente la stazione carabinieri di Petralia Sottana ha segnalato le difficoltà riscontrate per raggiungere automobilisti bloccati lungo l’arteria stradale causa neve;
la stessa stazione Carabinieri sollecitava con ulteriore nota l’attivazione di idoneo servizio di sgombero neve per evitare il ripetersi dei disagi di cui alla precedente segnalazione.
Si evidenzia, altresì, che rendere percorribile il tratto di strada in oggetto è di fondamentale importanza in quanto detto tronco stradale collega la località di Piano Battaglia con l’Ospedale sito in località Sant’Elia, in prossimità del centro abitato di Petralia Sottana.
Per quanto sopra si chiede a codesto ente di far stazionare un mezzo spalaneve in località Piano Battaglia, dove per altro è ubicato un edificio provinciale a suo tempo adibito a ricovero dei mezzi per lo sgombero della neve, ciò al fine di rendere più veloci gli interventi atti a sgomberare la neve lungo l’asse stradale in argomento.
In alternativa questo comune manifesta la disponibilità a far utilizzare per lo scopo suddetto l’area di protezione civile sita in C.da Sant’Elia (nelle vicinanze dell’ospedale) di proprietà comunale o altro idoneo immobile comunale che dovesse essere ritenuto idoneo per le finalità sopra indicate.
Si rimane disponibili per un incontro atto alla soluzione di quanto sopra esposto.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago