Attualità

Formazione professionale, Lagalla: «Cinque milioni per attrezzature e programmi informatici»

Cinque milioni di euro, da parte del governo Musumeci, a favore degli enti di formazione per l’acquisto e l’installazione di attrezzature e programmi informatici, pacchetti e strumenti per il traffico dati. Li ha stanziati la Regione Siciliana attraverso il bando dell’assessorato alla Formazione professionale, così come previsto dal comma 21 della legge regionale 9/2020, finalizzato all’implementazione delle attività formative a distanza. Le risorse provengono dal Pac 2007/2013 “Piano straordinario per il lavoro in Sicilia – Opportunità Giovani”. Il bando è rivolto agli enti di formazione professionale o istituti accreditati o con corsi pre-attivati in fase di accreditamento a finanziamento pubblico e/o autofinanziati.

«L’obiettivo – spiega l’assessore Roberto Lagalla – è quello di consentire agli enti di formazione professionale di implementare le attività didattiche assistite da tecnologia informatica evoluta, in analogia a quanto già in essere per la “scuola digitale”. Oggi più che mai è necessario sostenere il comparto della formazione, supportando il processo di innovazione e digitalizzazione dei processi di apprendimento e fornendo gli strumenti necessari per affrontare positivamente le possibili ed eventuali limitazioni alle attività didattiche in presenza imposte dalla pandemia».

Gli enti interessati dovranno privilegiare l’acquisto di apparecchiature che rilevino una spiccata valenza didattica e siano utilizzabili direttamente dagli studenti, oltre a preferire attrezzature interfacciabili e con campi di applicazione flessibili. Dovranno essere incoraggiati, inoltre, processi formativi didattici che agevolino le procedure di verifica del grado di apprendimento da parte degli studenti. Le attrezzature tecnologiche scelte dovranno essere il più possibile durevoli nel tempo, assistite sempre da garanzia e assistenza on site ed essere a basso consumo energetico e con tecnologia wireless. Infine, le procedure relative ai progetti ammessi a finanziamento dovranno concludersi entro sei mesi dalla data di notifica del decreto di finanziamento.

«Si tratta – aggiunge il dirigente generale del dipartimento della Formazione professionale, Patrizia Valenti – di un primo stanziamento e già, nei prossimi mesi, si prevedono ulteriori finestre di finanziamento. Con questo avviso saranno coperte totalmente le spese relative a singoli progetti, fino a un massimo di 15 mila euro ciascuno, mediante concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base di una procedura valutativa».

redazione

Recent Posts

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

2 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

5 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

7 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

11 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

13 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

23 ore ago