Speciali

DIAGNOSI E CURA DELLE PATOLOGIE TIROIDEE: DA DICEMBRE PRESSO LO STUDIO DI RADIOLOGIA SPINOSA

DIAGNOSI E CURA DELLE PATOLOGIE TIROIDEE: DA DICEMBRE PRESSO LO STUDIO DI RADIOLOGIA SARÀ
POSSIBILE EFFETTUARE L’AGOASPIRATO DEL NODULO TIROIDEO PER ACCERTARNE LA NATURA MALIGNA O BENIGNA

Cosa sono i noduli tiroidei?
noduli tiroidei sono degli ingrossamenti che si formano all’interno della ghiandola tiroidea, nella maggior parte dei casi di natura benigna.
Possono essere liquidi, solidi o misti e spesso non manifestano alcun sintomo.
Su indicazione del medico e in base ad alcuni criteri che ne giustificano l’esecuzione, si può effettuare l’agoaspirato ovvero un esame diagnosticoche permette di stabilire con accuratezza la natura del nodulo e di escludere o meno la presenza di un tumore maligno.

Da dicembre presso lo Studio medico sarà possibile sottoporsi a questo esame con il Dott. Filippo NiccolaiSpecialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università degli Studi di Pisa.
Come viene eseguito l’agoaspirato tiroideo?L’agoaspirato del nodulo tiroideo eseguito sotto guida ecografica è una tecnica diagnostica semplice, che si effettua con un ago sottile montato su una siringa. Il prelievo non dura più di 10-15 secondi e richiede la collaborazione del paziente, che deve essere rilassato in modo da rendere più agevole, meno doloroso e di minor durata l’esame. Subito dopo il prelievo, è importante esercitare sul collo una pressione per evitare la formazione di ematomi, fastidi o dolori locali. 

L’esame richiede precauzioni particolari? 
Non richiede precauzioni particolari. Il prelievo viene eseguito in regime ambulatoriale e, dopo l’esecuzione, il paziente può tornare tranquillamente alle sue normali attività. È una procedura nella maggior parte dei casi priva di complicazioni. Se effettuato sotto guida ecografica e da un operatore esperto, è raro che si riscontrino eventi traumatici a carico di vene, arterie e nervi. 

Da dicembre presso lo Studio medico sarà possibile eseguire gli esami di radiologia anche senza la prenotazione. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì: la mattina dalle 9.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago