Territorio

Dagli arresti domiciliari comunicava con l’esterno attraverso i social:arrestato dalla Polizia

La Polizia  ha eseguito una Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere nei confronti di un trentottenne , residente a Capaci.

L’uomo, il cui spessore criminale risulta essere rilevante e segnalato come vicino ad ambienti mafiosi della zona, in particolare per ciò che concerne la gestione del traffico di sostanze stupefacenti nei territori limitrofi a Carini, era già recluso agli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con qualsiasi mezzo, sia telefonico che telematico, con persone diverse dalle conviventi.

L’applicazione nei suoi confronti di una più penalizzante misura cautelare nasce proprio dalla trasgressione di tale divieto.

L’attività di prevenzione e la repressione dei reati, da parte delle Forze dell’Ordine, oltre che attraverso i classici strumenti di controllo del territorio quali pedinamenti, appostamenti e passaggi su strada, si concretizza anche attraverso una capillare osservazione dei social.

Infatti, sulla scorta proprio del monitoraggio dei social, i poliziotti del Commissariato di P.S. “Mondello” sono giunti all’individuazione di commenti, a dir poco inappropriati oltre che vietati dal citato provvedimento, proferiti dall’uomo su un giornale on line, attraverso il suo profilo social, a margine della notizia di un evento mondano previsto nella zona di Isola delle Femmine.

L’Autorità Giudiziaria ha letto nelle dichiarazioni del 38enne il suo tentativo “di rivendicare una funzione di controllo del territorio per il tramite dei social media, probabilmente in vista di una più tranquilla e agevole estrinsecazione delle attività criminali in quei territori ed il tentativo di condizionare attraverso i social le coscienze e le comuni opnioni in ambito locale”

E’ stato così previsto un aggravio della misura cautelare che i poliziotti del Commissariato di P.S. “Mondello” hanno eseguito nei giorni scorsi.

L’uomo risulta recluso presso una casa circondariale del capoluogo.

Giova precisare che l’odierno destinatario di misura restrittiva, è, allo stato, indiziato in merito ai reati contestati e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago