“Le comunità del percorso Arabo Normanno sono unite anche in questo Natale in condivisione di festa e di richiamo dell’importante riconoscimento Unesco che comprende tra l’altro a Palermo la Cattedrale, la Martorana Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio e la Chiesa di San Cataldo, e i Duomi a Cefalù e Monreale “, lo ha dichiarato il sindaco metropolitano, Leoluca Orlando, che per il periodo di Natale 2021, di intesa con i Sindaci di Monreale, Alberto Arcidiacono, e di Cefalù, Rosario Lapunzina, ha disposto la realizzazione di un Progetto per la valorizzazione dei beni monumenti del Percorso Arabo Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale, “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Nei luoghi rappresentativi dei tre centri saranno allestite luminarie e addobbi natalizi.
Di seguito le zone interessate Palermo: Via Ruggero VII, dall’incrocio di Emerico Amari fino all’incrocio con via Cavour, Piazza Giuseppe Verdi, frontale al Teatro Massimo, Via Maqueda, da Piazza Giuseppe Verdi (esclusa) fino all’incrocio con C.so Tukory. Piazza Vigliena/Quattro Canti di città. Monreale: Piazza Vittorio Emanuele Cefalù: Piazza del Duomo
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…