Speciali

Si chiude l’Anno Speciale dedicato a S. Giuseppe, il Poeta Rosario La Greca dedica una lirica al Patrono della Chiesa universale

Con la Lettera apostolica “Patris corde – Con cuore di Padre”, Papa Francesco ha ricordato il 150.mo anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale e ha indetto uno speciale “Anno di San Giuseppe”, che si concluderà l’8 Dicembre 2021.  “Padre amato, padre nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza; padre dal coraggio creativo, lavoratore, sempre nell’ombra”: con queste parole Papa Francesco descrive, in modo tenero e toccante, San Giuseppe.                                                       Sullo sfondo della Lettera apostolica, c’è la pandemia da Covid-19 che ci ha fatto comprendere l’importanza delle persone comuni, quelle che, lontane dalla ribalta, esercitano ogni giorno pazienza e infondono speranza, seminando corresponsabilità. Proprio come San Giuseppe, “l’uomo che passa inosservato, l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta”. 

 Il carpentiere di Nazaret sa trasformare un problema in un’opportunità anteponendo sempre la fiducia nella Provvidenza.  Egli affronta “i problemi concreti” della sua Famiglia, esattamente come fanno tutte le altre famiglie del mondo, in particolare quelle dei migranti. In questo senso, San Giuseppe è “davvero uno speciale patrono” di coloro che, “costretti dalle sventure e dalla fame”, devono lasciare la patria a causa di “guerre, odio, persecuzione, miseria”.     Il custode di Gesù, di Maria e della Chiesa, della sua maternità e del Corpo di Cristo: ogni bisognoso, povero, sofferente, moribondo, forestiero, carcerato, malato, è “il Bambino” che Giuseppe custodisce.                                                                                                                                              

Per l’occasione della chiusura dell’anno speciale dedicato a San Giuseppe è stato realizzato un video, dove è possibile ascoltare la lirica “Con cuore di Padre”, dedicata proprio al Patrono della Chiesa universale, composta dal Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), lirica declamata dalla voce versatile e armoniosa di Valentina Speranza.                                                                                                                                                                                              Per ascoltarla basta scrivere su Google e YouTube: “Lirica del Poeta Rosario La Greca dedicata a S. Giuseppe”.        

                                                                                                                                                              

                                                                                                ROSARIO LA GRECA

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago