Speciali

Si chiude l’Anno Speciale dedicato a S. Giuseppe, il Poeta Rosario La Greca dedica una lirica al Patrono della Chiesa universale

Con la Lettera apostolica “Patris corde – Con cuore di Padre”, Papa Francesco ha ricordato il 150.mo anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale e ha indetto uno speciale “Anno di San Giuseppe”, che si concluderà l’8 Dicembre 2021.  “Padre amato, padre nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza; padre dal coraggio creativo, lavoratore, sempre nell’ombra”: con queste parole Papa Francesco descrive, in modo tenero e toccante, San Giuseppe.                                                       Sullo sfondo della Lettera apostolica, c’è la pandemia da Covid-19 che ci ha fatto comprendere l’importanza delle persone comuni, quelle che, lontane dalla ribalta, esercitano ogni giorno pazienza e infondono speranza, seminando corresponsabilità. Proprio come San Giuseppe, “l’uomo che passa inosservato, l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta”. 

 Il carpentiere di Nazaret sa trasformare un problema in un’opportunità anteponendo sempre la fiducia nella Provvidenza.  Egli affronta “i problemi concreti” della sua Famiglia, esattamente come fanno tutte le altre famiglie del mondo, in particolare quelle dei migranti. In questo senso, San Giuseppe è “davvero uno speciale patrono” di coloro che, “costretti dalle sventure e dalla fame”, devono lasciare la patria a causa di “guerre, odio, persecuzione, miseria”.     Il custode di Gesù, di Maria e della Chiesa, della sua maternità e del Corpo di Cristo: ogni bisognoso, povero, sofferente, moribondo, forestiero, carcerato, malato, è “il Bambino” che Giuseppe custodisce.                                                                                                                                              

Per l’occasione della chiusura dell’anno speciale dedicato a San Giuseppe è stato realizzato un video, dove è possibile ascoltare la lirica “Con cuore di Padre”, dedicata proprio al Patrono della Chiesa universale, composta dal Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), lirica declamata dalla voce versatile e armoniosa di Valentina Speranza.                                                                                                                                                                                              Per ascoltarla basta scrivere su Google e YouTube: “Lirica del Poeta Rosario La Greca dedicata a S. Giuseppe”.        

                                                                                                                                                              

                                                                                                ROSARIO LA GRECA

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

2 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago