Speciali

Si chiude l’Anno Speciale dedicato a S. Giuseppe, il Poeta Rosario La Greca dedica una lirica al Patrono della Chiesa universale

Con la Lettera apostolica “Patris corde – Con cuore di Padre”, Papa Francesco ha ricordato il 150.mo anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale e ha indetto uno speciale “Anno di San Giuseppe”, che si concluderà l’8 Dicembre 2021.  “Padre amato, padre nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza; padre dal coraggio creativo, lavoratore, sempre nell’ombra”: con queste parole Papa Francesco descrive, in modo tenero e toccante, San Giuseppe.                                                       Sullo sfondo della Lettera apostolica, c’è la pandemia da Covid-19 che ci ha fatto comprendere l’importanza delle persone comuni, quelle che, lontane dalla ribalta, esercitano ogni giorno pazienza e infondono speranza, seminando corresponsabilità. Proprio come San Giuseppe, “l’uomo che passa inosservato, l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta”. 

 Il carpentiere di Nazaret sa trasformare un problema in un’opportunità anteponendo sempre la fiducia nella Provvidenza.  Egli affronta “i problemi concreti” della sua Famiglia, esattamente come fanno tutte le altre famiglie del mondo, in particolare quelle dei migranti. In questo senso, San Giuseppe è “davvero uno speciale patrono” di coloro che, “costretti dalle sventure e dalla fame”, devono lasciare la patria a causa di “guerre, odio, persecuzione, miseria”.     Il custode di Gesù, di Maria e della Chiesa, della sua maternità e del Corpo di Cristo: ogni bisognoso, povero, sofferente, moribondo, forestiero, carcerato, malato, è “il Bambino” che Giuseppe custodisce.                                                                                                                                              

Per l’occasione della chiusura dell’anno speciale dedicato a San Giuseppe è stato realizzato un video, dove è possibile ascoltare la lirica “Con cuore di Padre”, dedicata proprio al Patrono della Chiesa universale, composta dal Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), lirica declamata dalla voce versatile e armoniosa di Valentina Speranza.                                                                                                                                                                                              Per ascoltarla basta scrivere su Google e YouTube: “Lirica del Poeta Rosario La Greca dedicata a S. Giuseppe”.        

                                                                                                                                                              

                                                                                                ROSARIO LA GRECA

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago