Attualità

Due libri per raccontare la Sicilia

In tutte le librerie il libro sulla cucina siciliana dal titolo “Storie e sapori di Sicilia – viaggio dalla tradizione all’innovazione con diciannove chef” scritto dalla giornalista gastronomica Roberta D’Ancona, con la prefazione di Francesca Spanò. Immergersi nelle sue pagine sarà come partire per un viaggio gastronomico nella storia della Sicilia, tra passato e presente, un viaggio che si snoda lungo le sue nove province siciliane: si potrà così conoscere la bellezza autentica della cucina dell’Isola, le tradizioni ed i costumi che l’hanno scalfita nel tempo e ancor oggi la caratterizzano nonché le numerose produzioni agricole, alla base della sua apprezzata qualità. Nel libro, edito da Bonfirraro Editore, l’autrice racconta la storia della cucina siciliana partendo dalla preistoria per giungere ai giorni nostri affidandosi alla voce narrante di un grandissimo conoscitore di questa complessa ed affascinante storia ossia il palermitano Gaetano Basile, giornalista e scrittore, profondo studioso della cultura gastronomica siciliana.

Gli chef presenti con le proprie ricette nel libro sono Piergiorgio Alecci, Gaetano Basiricò, Giuseppe Biuso, Nunzio Campisi, Vincenzo Candiano, Giuseppe Costa, Pietro D’Agostino, Massimo D’Anna, Patrizia Di Benedetto, Paolo Di Domenico, Anna Fichera, Giuseppe Geraci, Alessandro Ingiulla, Tony Lo Coco, Gaetano Nanì, Giovanni Santoro, Angelo Treno, Marcello Valentino, Alfio Visalli. Ai loro piatti sono stati abbinati i vini di alcune cantine siciliane come le aziende Vinisola e Colosi. La scelta è stata affidata ai due sommelier Fisar di Roma Rosario e Luca Improta.

A metà tra breve saggio storico e antologia critica, “Orgoglio Siciliano, luci e ombre dell’auotonomia e dell’anima siciliana” si presenta come un’opera corale, poliedrica e a carattere divulgativo. Un “unicum editoriale” che, con una scrittura agile e fluida diretta a un pubblico trasversale, prima ricostruisce le tappe che nel maggio 1946 portarono alla promulgazione dello Statuto e poi ne esplora l’evoluzione (o involuzione).
Il volume è ripartito in tre macroaree. La prima, affidata all’autore Nuccio Carrara, è di impronta storica e, dai moti separatisti, ripercorre tutte le tappe che hanno portato alla formulazione dello Statuto Siciliano; la seconda è quella delle opinioni, con i contributi di economisti, esperti di diritto, cronisti parlamentari, magistrati, un alto prelato e un bibliotecario ecclesiastico e due antropologhe che intervengono su luci e ombre dell’autonomia siciliana: sono Giuseppe Artino, Rita Cedrini, Massimo Costa, Giovanni Ciancimino, Piero Fagone, Francesco Failla, Giacomo Gargano, Valeria Patrizia Li Vigni Tusa, Rino Nania, Franz Riccobono e monsignor Ignazio Zambito. La terza, infine, riunisce le testimonianze di intellettuali e giornalisti, di un sacerdote, di scrittrici, artisti, di un pubblicitario, un mecenate e un pastore “visionario” che raccontano le ragioni – e le illusioni – del loro “orgoglio siciliano”. Sono: Andrea Bartoli, Roberta D’Ancona, Antonio Di Grado, Laura Distefano, Marinella Fiume, Fabrizio Fonte, Vicky Gitto, Antonella Gurrieri, Mario Incudine, don Palmiro Prisutto, Lorenzo Reina, Ivan Scinardo. Sei immagini d’autore, scatti in bianco e nero di Letizia Battaglia e Giuseppe Leone, documentano e rievocano alcune stagioni della Sicilia contemporanea; mentre le vignette “concettuali” di Siciliansays – l’ironico progetto dei creativi Giacomo e Carol – scandisce i capitoli con i modi di dire siciliani tradotti e illustrati in inglese.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago