“A Roma come a Palermo, si lavora per la stabilizzazione dei lavoratori assunti per l’emergenza Covid. Migliaia di persone, soprattutto giovani professionisti e altamente formati, grazie ai quali l’Italia ed in particolare la Sicilia hanno risposto egregiamente alla pandemia. Politici di tutti gli schieramenti presentano emendamenti, ma se la stabilizzazione arriverà il merito è solo dei lavoratori, della loro abnegazione, della loro disponibilità e della loro grande professionalità. A loro va il nostro grazie” queste le parole di Domenico Bonanno, fondatore del laboratorio politico e culturale #ToccaANoi, il quale interviene nel dibattito sulla stabilizzazione dei lavoratori assunti per fronteggiare l’emergenza covid.
“Il sistema sanitario siciliano ha bisogno di una ondata di freschezza e di competenze, le promesse non aiutano, servono atti concreti. Per una volta la classe politica sia unita in questa battaglia e non litighi per la rivendicazione dei meriti” conclude Bonanno “anzi sfrutti questa occasione per creare le condizioni per dare il via ad un vero ricambio generazionale nella P.A. all’insegna della professionalità e del merito.”
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…