Attualità

Zone franche montane ,il comitato regionale si intratterrà a oltranza nell’aula consiliare di Blufi

Domenica 5 dicembre, dalle ore 10:30 sindaci, amministratori delle Terre alte di Sicilia e associazione zfm Sicilia, si sono dati appuntamento presso l’Aula consiliare del Comune di Blufi. Non è previsto un orario di “fine lavori”.
Nel corso del briefing sottoscriveranno un documento che richiama il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a fare delle “scelte, coraggiose e lungimiranti”.
Il Comitato regionale chiederà formalmente al “primo cittadino” della Sicilia  se il Governo Regionale intende destinare al finanziamento delle disposizioni istitutive le zone franche montane in Sicilia le risorse indicate al comma 4 dell’articolo 169 della Legge di Stabilità dello Stato. Così come suggerito dai vertici della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, presieduta dal Senatore abruzzese, Luciano D’Alfonso, “per far decollare celermente la norma e la successiva esperienza amministrativa e attuativa”.
La mancata allocazione delle risorse necessarie alla start up – si legge nella lettera –  della norma sulle ZFM sarà il fallimento di chi, in maniera irresponsabile, non avrà avuto il coraggio di fare oggi la propria parte, non è più il tempo dei buoni propositi”.
Sindaci e associazione chiedono una risposta chiara e inequivocabile: “affinché ognuno di noi – scrivono – possa tirare le legittime conclusioni”.
Nel corso della mattinata di domenica il Comitato pianificherà una serie di iniziative finalizzate a sensibilizzare il Governo regionale a dare una speranza a chi ancora resiste nelle aree ignote dell’Isola.
«La Legge che istituisce le zone franche montane è la chiave per far rialzare la testa a tutti i siciliani – dichiarano i componenti del gruppo esecutivo del Comitato regionale – come la “Sicilia è la chiave di tutto”. Avremo modo di spiegarlo meglio nei prossimi giorni».

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago