Nell’ambito del protocollo d’intesa tra l’Ente Parco delle Madonie e l’I.T. “Filippo Parlatore” di Palermo è stato presentato a Polizzi Generosa, l’inizio del progetto scolastico titolato:“Studio e digitalizzazione dei sentieri geologici del Madonie Geopark Unesco ”.
Dopo il seminario di formazione, gli studenti hanno visitato i locali della Fondazione PG 5 Cuori, il Museo dell’Abies per terminare il percorso didattico presso il vivaio di Piano Noce.
I ragazzi sono stati accolti dal Presidente del Consiglio Comunale Patrizio David e dall’Assessore all’Istruzione Prof.ssa Giuseppina Macaluso, dove era anche presente una delegazione di studenti dell’I.C. “Pietro Domina” plesso di Polizzi Generosa. Tra i relatori, il Dott. Peppuccio Bonomo ha presentato il progetto LIFE sull’Abies Nebrodensis e i geologi Alessandro e Fabio Torre che hanno parlato dei geositi e le georisorse madonite.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…