Nell’ambito del protocollo d’intesa tra l’Ente Parco delle Madonie e l’I.T. “Filippo Parlatore” di Palermo è stato presentato a Polizzi Generosa, l’inizio del progetto scolastico titolato:“Studio e digitalizzazione dei sentieri geologici del Madonie Geopark Unesco ”.
Dopo il seminario di formazione, gli studenti hanno visitato i locali della Fondazione PG 5 Cuori, il Museo dell’Abies per terminare il percorso didattico presso il vivaio di Piano Noce.
I ragazzi sono stati accolti dal Presidente del Consiglio Comunale Patrizio David e dall’Assessore all’Istruzione Prof.ssa Giuseppina Macaluso, dove era anche presente una delegazione di studenti dell’I.C. “Pietro Domina” plesso di Polizzi Generosa. Tra i relatori, il Dott. Peppuccio Bonomo ha presentato il progetto LIFE sull’Abies Nebrodensis e i geologi Alessandro e Fabio Torre che hanno parlato dei geositi e le georisorse madonite.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…