Attualità

Zone Franche Montane, audizione in Commissione

«L’audizione di ieri in Commissione Bilancio dell’ARS ha fatto finalmente chiarezza sulla prima Legge di prospettiva della storia del Parlamento siciliano. Gli interventi dei rappresentanti politici eletti e nominati confermano che la “legge voto” fu votata solamente per “narcisismo politico” senza una conoscenza e consapevolezza della portata dell’iniziativa. Il tentativo di accollare ai colleghi romani la responsabilità di un eventuale fallimento dell’iter legislativo ci imbarazza e preoccupa. È in gioco il futuro di chi ancora resiste nelle aree ignote della Sicilia e, per chi non l’avesse ancora compreso, per tutto il popolo siciliano». Lo dichiarano i rappresentanti del Comitato regionale promotore composto dai sindaci e dall’associazione ZFM Sicilia, che hanno partecipato in presenza digitale all’audizione in II Commissione.
«Tuttavia, abbiamo motivo di ritenere che l’assessore al Bilancio – sottolineano – ha avuto interlocuzioni con autorevoli membri del Governo Draghi e dei Partiti che non faranno mancare l’appoggio alla sua proposta di ottenere ulteriori risorse destinate alle zone franche montane della Sicilia, nell’approvando Legge di stabilità, in aggiunta ai cento milioni già previsti e sostanzialmente destinati alla start up delle ZFM».
Se pur certi dell’impegno del professore Armao, ieri in II Commissione i rappresentanti del Comitato hanno ribadito al presidente Savona e a tutto il Parlamento siciliano che «Non possiamo permetterci di correre questo rischio, atteso che il Governo dello Stato ha già individuato il percorso, così come ci è stato rappresentato il 3 agosto scorso al MEF, pertanto chiediamo con forza e determinazione, a Lei onorevole presidente e all’Assemblea Regionale, di attivarsi affinché venga dato – nell’immediato – al Governo regionale un indirizzo politico chiaro e inequivocabile, soprattutto senza infingimenti, che qualora la proposta dell’Assessore al Bilancio non venisse accolta, destini le risorse indicate al comma 4 dell’art. 169 (Legge di Stabilità 2022) al finanziamento della start up delle disposizioni istitutive le zone franche montane in Sicilia, così come richiesto dal presidente D’Alfonso e delineato dagli uffici della Ragioneria dello Stato, interpretando le aspettative della Commissione Finanze e Tesoro del Senato e della rappresentante del Governo, delegata a seguire la materia (on.le Sartore). Prevalga il buon senso e la sostanza dei fatti e non la mera interpretazione della terminologia».

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago