Nella serata di ieri è arrivata a Cefalù una famiglia iraniana che sarà ospitata in una casa nel centro normanno. Era giunta in Italia a Fiumicino ieri mattina insieme ad altri 43 profughi dal campo dell’Isola di Lesbo e da Atene.
L’arrivo in Diocesi di questo nucleo familiare, una mamma con due ragazzi, è stato possibile grazie alla collaborazione tra la Comunità di Sant’Egidio che ha promosso i corridoi umanitari, la Caritas diocesana e il Servizio Pastorale Cooperazione Missionaria tra le Chiese e Migrantes. La famiglia ha passato gli ultimi 3 anni in Grecia.
I corridoi umanitari per i profughi sono un programma sicuro per consentire a persone in “condizioni di vulnerabilità” un ingresso legale sul territorio italiano con visto umanitario e la possibilità di presentare domanda d’asilo e sono frutto di un Protocollo d’intesa tra la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese, la Caritas Italiana e il Governo italiano.
Il loro arrivo era stato annunciato dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, lo scorso settembre, in occasione della 107° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
“L’arrivo di questa famiglia nel periodo che ci prepara al Natale invita tutta la comunità diocesana e in particolare quella cefaludese – ha dichiarato Mons. Marciante – a fare spazio autentico all’altro, a chi è nella difficoltà, ad ogni nostro fratello che soffre”.
L’invito del Vescovo è quello di essere ancora una volta una comunità che accoglie e che si impegna a dare un’opportunità concreta a chi è fuggito dalla propria terra nella speranza di un futuro migliore.
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…