Attualità

Castelbuono-Trieste, micronido comunale: Un Villaggio per Crescere

L’Amministrazione Comunale di Castelbuonpo, riconoscendo ai Servizi Sociali un fondamentale valore per la
programmazione dei servizi e degli interventi a supporto delle fasce “fragili” della popolazione e,
nell’ottica della prevenzione primaria, anche in favore di tutte le famiglie ed in particolar modo verso i
nuclei con figli minori, negli anni ha prestato un’attenzione privilegiata per i servizi dedicati alla Prima
Infanzia. Lo dice l’assessore ai servizi sociali AnnaLisa Cusimano.
Difatti, la presenza del Micro Nido Comunale è stato motivo di individuazione da parte del Centro per la
Salute del Bambino di Trieste, del nostro territorio, quale partner e capofila territoriale, di un progetto di
durata triennale denominato “Un Villaggio per Crescere” che si svolge contemporaneamente in più
regioni d’Italia al fine di incrementare e rendere più omogenee le politiche nazionali in favore
dell’infanzia.
A tale progetto, al quale hanno aderito il Comune di Cefalù, quale partner territoriale e la Coop.va Sociale
Iside, quale ente affidatario, in ottica inclusiva distrettuale, sarà possibile che partecipino anche le famiglie
dei comuni facenti parte del Distretto Socio-sanitario 33.
Il “Villaggio per Crescere” è un servizio educativo gratuito, un luogo dove i bambini 0-6 anni e i
loro genitori possono incontrarsi, riappropriarsi di uno spazio-tempo dedicato alla famiglia che insieme
potrà dedicarsi ad attività laboratoriali ed educative condividendo i ruoli e i compiti reciproci nella
crescita del figlio e della coppia stessa.
Il Villaggio che avrà sede all’interno dei locali del Micro Nido ma che, compatibilmente alle condizioni
meteo, potrà svolgersi in modo itinerante in altre sedi e luoghi all’aperto del Comune, vedrà presente
un’equipe di operatori che coordineranno le attività laboratoriali e gli incontri con le famiglie.
Con l’occasione si invitano le famiglie interessate all’incontro di presentazione del progetto che
si terrà Venerdì 10 Dicembre alle ore 16.00 presso la sala convegni “Morici” del Museo Naturalistico F.
Minà Palumbo in piazza S. Francesco.
Nel rispetto della normativa anticovid l’ingresso potrà avvenire in modo contingentato e con obbligatoria
esibizione del greenpass.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

1 ora ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

5 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago