Attualità

Terna: Cavi sottomarini, la Sicilia si avvicina a Campania e Sardegna

Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, ha firmato in data odierna due contratti quadro per la fornitura e la posa in opera dei cavi sottomarini e terrestri relativi al Tyrrhenian Link con Prysmian e Nexans (in associazione con Roda e Mive), aziende leader nel settore dei sistemi in cavo per l’energia.

L’opera prevede la realizzazione di quattro cavi sottomarini ad alta tensione in corrente continua (HVDC). La tratta Est, che collegherà Sicilia e Campania, è lunga circa 480 km mentre la tratta Ovest, tra Sicilia e Sardegna, è di 470 km.

I due contratti quadro hanno un valore massimo di 1,7 miliardi di euro per quanto riguarda Prysmian e di 664 milioni di euro per Nexans. Per Prysmian il progetto prevede l’installazione da uno a tre collegamenti. Nexans, invece, realizzerà un collegamento con simili caratteristiche.

I cavi, di potenza complessiva di circa 1000 MW, saranno realizzati in tecnologia a Massa Impregnata con livello di tensione +/- 500 kV e saranno equipaggiati con una doppia armatura. In aggiunta i contratti quadro prevedono un’accurata fase di ingegneria e qualifica, la fornitura e l’installazione di un sistema di elettrodi marini, collegamenti ottici ed opere civili terrestri. In particolare, al fine di ridurre l’interferenza con le aree di approdo del cavo marino, durante la fase realizzativa saranno eseguite operazioni di trivellazione orizzontale controllata.

La nuova interconnessione è un progetto all’avanguardia e, oltre ad essere la più lunga infrastruttura elettrica mai realizzata in Italia, raggiungerà il primato mondiale di profondità di posa dei cavi sottomarini, arrivando a circa 2.000 metri sotto il livello del mare.

La posa marina sarà realizzata da Prysmian e Nexans, mentre per la posa terrestre saranno coinvolte imprese italiane dei comparti qualificati di Terna. Nonostante le catene di fornitura globali che il progetto attiverà, più del 60% del valore dell’opera andrà a beneficio di aziende e imprese italiane specializzate.

Il Tyrrhenian Link è un’opera strategica per il sistema elettrico italiano per la quale la società guidata da Stefano Donnarumma investirà nei prossimi anni circa 3,7 miliardi di euro coinvolgendo nella realizzazione dell’opera circa 250 imprese. La nuova infrastruttura consentirà una maggiore integrazione tra le diverse zone di mercato e un più efficace utilizzo dei flussi di energia proveniente da fonti rinnovabili, che sono in costante aumento.

Inoltre, il Tyrrhenian Link avrà un ruolo decisivo nel miglioramento dell’affidabilità della rete e dell’intero sistema elettrico contribuendo alla sicurezza e all’adeguatezza del sistema elettrico a fronte dell’atteso decommissioning degli impianti a carbone e degli impianti più obsoleti e a maggior impatto ambientale, consentendo inoltre di ridurre i costi dell’energia e dei servizi per il dispacciamento.

Ad inizio novembre è stato firmato dal Ministero della Transizione Ecologica l’avvio formale del procedimento autorizzativo del Ramo Est. L’opera nella sua interezza sarà a regime nel 2028, ma il primo dei due cavi del Ramo Est sarà operativo già a partire dalla fine del 2025.

redazione

Recent Posts

Tredicesima, cambia il mese dell’accredito | “Non arriverà più a dicembre”: annunciata la nuova data

Come mai cambia il mese dell'accredito della tredicesima? Se non arriva più a dicembre, quando…

11 minuti ago

“14 mesi nel letto, poi ho perso la vista” | Rai, volto amatissimo rivela il suo dramma: purtroppo si deve arrendere

Un racconto sconvolgente che ha lasciato il pubblico senza parole: la verità dietro al dramma…

10 ore ago

Test d’intelligenza, trova il leopardo nascosto | Hai a disposizione 20 secondi: se ce la fai sei un prodigio

Avete 20 secondi per trovare il leopardo nascosto in questo test d'intelligenza. Sappiate che non…

13 ore ago

La chiamano la “Città degli affari” | Qui non si paga nessuna tassa: si trova in Italia, ecco in quale regione

Un luogo unico in Italia dove la parola tasse non esiste: scopri la città degli…

16 ore ago

Sicilia di montagna: 10 borghi incantati dove il tempo si è fermato | Non solo mare

Non tutti lo sanno, ma esiste una Sicilia segreta e verticale, fatta di borghi antichi,…

16 ore ago

Rivoluzione Autovelox, arrivano le multe in tempo reale | “Non sfuggirà più nessuno”: verranno addebitate in un lampo

Autovelox e rivoluzione: ecco come potrebbero arrivarti le multe in tempo reale, tutti i dettagli…

18 ore ago