Territorio

Contro ogni forma di violenza, Gangi ricorda Alessandra Cità

Il comune di Gangi ribadisce l’impegno contro ogni forma di violenza. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, organizzato dalla Fidapa di Gangi in collaborazione con l’amministrazione comunale si è tenuto, presso l’aula polifunzionale di Gangi, l’evento dedicato alla ISIS Giuseppe Salerno, l’Istituto Comprensivo Francesco Paolo Polizzano e l’azienda By Ciuro di Giuseppe Ciuro. Un impegno per ricordare che il rispetto delle donne deve essere celebrato ogni giorno. «È stata una giornata emotivamente intensa, quella organizzata dalla Fidapa di Gangi con il patrocinio del Comune – afferma il sindaco Francesco Migliazzo – la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne è servita per sensibilizzare e comunicare una tematica purtroppo sempre attuale figlia di retaggi culturali non ancora vinti. L’intervento del procuratore aggiunto di Palermo, la dottoressa Annamaria Picozzi, ha qualificato ulteriormente un evento che ha visto protagonisti i giovani e i giovanissimi delle scuole di Gangi e di Geraci Siculo». Alla fine del convegno e dell’accensione della torre campanaria, illuminata per l’occasione di rosso, è stata inaugurata una panchina rossa, posta a piazzetta Bongiorno, donata al comune di Gangi dalla famiglia Cità in ricordo di Alessandra vittima di femminicidio.  
Dopo i saluti istituzionali della presidente della Fidapa di Gangi Alessia Ferraro, del sindaco Francesco Migliazzo e dei dirigenti scolastici Ignazio Sauro e Francesco Serio spazio alle relazioni del procuratore aggiunto di Palermo Annamaria Picozzi, della psicologa e psicoterapeuta Angela Lucia Chisena e della psicologa Maria Giovanna Meli, a chiudere la parte dedicata ai relatori il volontario del servizio civile nazionale Francesco Scavuzzo. A seguire le esibizioni di danza e teatro delle ragazze dell’Istituto Giuseppe Salerno e dei bambini dell’Istituto Polizzano che hanno messo in mostra i loro cartelloni contro la violenza sulle donne. «Un sentito ringraziamento alla famiglia Cità alla quale va la vicinanza e il cordoglio dell’intera comunità», conclude il primo cittadino.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago