Territorio

Un grave lutto ha colpito il Soccorso Alpino: il soccorritore Salvatore Laudani ha perso la vita in Sicilia durante le operazioni di soccorso

Un grave lutto ha colpito il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Un nostro Tecnico, Salvatore Laudani, di anni 47 è deceduto in Sicilia mentre era impegnato in una complessa attività di soccorso a quota 2.300 m, sul versante sud est dell’Etna, nella zona della Valle del Bove.
Il Soccorso Alpino siciliano era stato attivato con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) per un escursionista che aveva riportato la frattura di una gamba cadendo all’interno di uno dei canaloni che scendono in Valle del Bove dalla cresta denominata “Schiena dell’Asino”, mentre era con alcuni compagni d’escursione.
La prima squadra, composta da tecnici del Soccorso Alpino e militari del SAGF, ha raggiunto l’area di intervento dopo una faticosa risalita a piedi dal versante etneo meridionale, orientandosi con difficoltà nella nebbia e nella bufera. Raggiunto con difficoltà il malcapitato, dopo aver prestato le prime cure e aver caricato l’uomo in una barella a spalla, ha risalito un ripido dislivello di circa 150 metri per riportare il ferito sulla cresta ed ha intrapreso le procedure per il trasporto a valle. Nel frattempo sono giunte sul posto le altre squadre del Soccorso Alpino, per aiutare nelle operazioni di trasporto per tentare di raggiungere la Strada Provinciale n. 92, che scende dal Rifugio Sapienza. Le condizioni climatiche sono nel frattempo drasticamente peggiorate, con un incremento della velocità del vento, della nebbia e del turbinio della neve, mista a grandine e pioggia.
L’attenzione dei soccorritori è stata dedicata alle condizioni del traumatizzato trasportato in barella, mentre altri soccorritori prestavano aiuto ai compagni, alcuni dei quali in progressiva difficoltà per i gravi sforzi e per la situazione estrema del meteo. La progressione verso il punto di rientro è stata rallentata dall’oscurità e dalla necessità di procedere in conserva, a stretto contatto, per aiutarsi a vicenda. Nel frattempo è stato concordato con la Centrale Operativa del 118 di CT, in costante contatto, l’invio di ambulanze medicalizzate in zona di intervento.
Le operazioni di soccorso, iniziate intorno alle ore 11:30 si sono concluse per il ferito verso le ore 19:30, ora in cui ha raggiunto l’ambulanza. Alcune squadre del Soccorso Alpino e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza – i tecnici che avevano effettuato la prima parte del recupero, fortemente provati dagli sforzi – stavano ancora tentando, a quell’ora, di raggiungere il luogo di rientro, procedendo nella bufera, nella completa oscurità. Tra questi Salvatore Laudani che accusava un malore tale da impedirgli di proseguire. Alle ore 00:45 del 29/11/2021 sulla Strada Provinciale n. 92, dove erano in sosta anche le ambulanze medicalizzate, rientravano tutte le squadre, che recavano con sé il tecnico volontario Salvatore Laudani disteso su di una barella, traportata per l’ultimo tratto a bordo di un mezzo fuoristrada; Laudani veniva prontamente affidato alle cure dei sanitari che ne constatavano, purtroppo, il decesso alle ore 01:00.
Il Soccorso Alpino e Speleologico dell’intera Italia è profondamente colpito dal lutto e si stringe intorno alla famiglia di Salvatore Laudani, alla quale esprime il suo cordoglio più profondo

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

7 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

10 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

13 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

15 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

16 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

18 ore ago