Territorio

Sanità, Giglio – Gemelli: centro di cura di ginecologia oncologica e dell’endometriosi

E’ il centro di cura di ginecologia oncologia e dell’endometriosi la quarta linea di attività del Gemelli Giglio Medical Partnership ad essere attività presso la Fondazione Giglio di Cefalù.
Il centro di ginecologia oncologica e dell’endometriosi sarà presentato domani (martedì 30 novembre) a Villa Malfitano Whitaker a Palermo, alle ore 10,30, nel corso di una tavola rotonda, patrocinata dall’Assessorato Regionale alla Salute e dall’Assemblea Regionale Siciliana, moderata dalla giornalista Rai Vira Carbone.
In apertura dei lavori sono previsti i saluti dell’Assessore Regionale della Salute, Ruggero Razza, del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè e del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano.
Alla tavola rotonda prederanno parte i professionisti del Gemelli Giglio Medical Partnership fra cui il professore Rocco Bellantone, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università Cattolica, Campus di Roma e direttore del Governo Clinico del Gemelli Giglio, il professore Sergio Alfieri, direttore del centro di chirurgia del pancreas e colorettale, il professore Marco Raffaelli, direttore del centro malattie endocrine e obesità, il professore Felice Giuliante, direttore centro chirurgia del fegato e delle vie biliari, il professore Vito Chiantera che assumerà l’incarico di direttore scientifico del nuovo centro di ginecologia e dell’endometriosi unitamente al dottor Giulio Sozzi che avrà la responsabilità di quest’ultima sezione.
Previsti inoltre gli interventi di Luca Sessa, responsabile sezione di chirurgia endocrina e dell’obesità e di Rosa Maria Lovicu, responsabile sezione di endocrinologia e metabolismo.
“Prosegue il nostro impegno – ha detto il presidente Giovanni Albano – in questo ambizioso progetto di collaborazione tra la Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, riferimento della sanità italiana e internazionale, con la volontà di unire le eccellenze e l’avanguardia clinica, chirurgia e scientifica per per ampliare e qualificare l’offerta sanitaria sia della nostra Fondazione che della nostra Regione. Il quarto centro, che avrà piena operatività a gennaio – ha aggiunto Albano – nasce proprio per dare risposta alle tante donne nella cura e prevenzione dell’endometriosi patologia che influisce negativamente sulla qualità della vita”.
Il nuovo centro di ginecologia oncologica e endometriosi si occuperà in particolare di tumori dell’endometrio, tumori della cervice uterina, sarcomi uterini, neoplasie annessiali, tumori della vulva e della vagina, di endometriosi pelvica, di patologie dei nervi pelvici e di disfunzioni uroginecologiche.
La tavola rotonda sarà trasmessa in diretta sui canali sociali della Fondazione Giglio (@ospedalegiglio) quali Facebook, YouTube e Twitter.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago