Madonie

Non spegniamo i riflettori sulle conseguenze dell’Emergenza incendi. La Chiesa di Cefalù vicina a chi ha subito danni

Al via oggi “Non lasciamoli soli. Solo un ascolto autentico fa esistere l’altro”, l’iniziativa curata dal Servizio Ausiliare Caritas e dal Servizio Pastorale Cooperazione Missionaria tra le Chiese e Migrantes della Diocesi di Cefalù per l’Avvento di Carità.

La Diocesi, in questo periodo di preparazione al Natale, vuole tenere accesi i riflettori sulle tante povertà provocate dall’Emergenza Incendi che quest’estate ha colpito, ferendolo profondamente, il territorio delle Madonie.

Quanto verrà raccolto durante l’Avvento andrà ad aggiungersi al contributo dei confrati e delle consorelle della Diocesi che al termine del Cammino diocesano delle Confraternite che si è tenuto a Petralia Sottana domenica 21 novembre 2021, hanno donato 137 balle di fieno, pari a 1.650 euro.

Un nuovo gesto concreto dopo che, il 19 ottobre scorso, il Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante aveva consegnato 20mila euro di contributo per le aziende in difficoltà, 10mila dei quali raccolti durante la colletta nelle parrocchie dell’8 agosto scorso promossa dalla Caritas diocesana.

L’obiettivo della nuova iniziativa che la chiesa diocesana vuole sostenere è quello di ‘riaccendere la luce della Speranza’ in chi è stato colpito direttamente dalle conseguenze dei roghi, segno di una comunità capace di partecipare e sentire il territorio come proprio e di sostenersi nella difficoltà.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago