Territorio

Mercatini di Natale a Gangi: parte l’avviso pubblico

Il comune di Gangi allestisce il prossimo calendario degli eventi natalizi con l’organizzazione dei “Mercatini di Natale 2021”. L’amministrazione comunale assegnerà alla Pro Loco di Gangi degli spazi su area pubblica dove poter allestire 12 casette in legno destinati ai produttori e artigiani locali del settore alimentare e non alimentare, che ne faranno richiesta ufficiale al Comune. Le casette saranno installate tra piazza del Popolo e piazza Belvedere in pieno centro storico.
I Mercatini saranno affidati, a titolo gratuito a partire dal giorno 7 dicembre e fino al prossimo 6 gennaio. L’apertura sarà consentita tutti i giorni negli orari previsti per legge; nei giorni festivi e prefestivi è obbligatoria l’apertura degli stand. Saranno a disposizione 12 casette in legno di dimensione 3×2 ripartite nelle seguenti categorie: 4 per il settore artigianale; 4 per il settore food/agroalimentare; 3 per attività varie e una destinata alle associazioni.


Modalità di partecipazione I titolari delle attività produttive dovranno essere in possesso dei requisiti prescritti dalla legge. L’associazione Pro Loco procederà all’assegnazione degli spazi, rispettando l’ordine cronologico di presentazione della richiesta, dando priorità per almeno la metà delle casette alle attività produttive e commerciali site nel territorio di Gangi. Per ogni spazio sarà garantito un attacco all’alimentazione elettrica da 1kw e 1 punto di illuminazione, le eventuali altre esigenze sono a carico degli stessi richiedenti. Non sarà garantita dall’organizzazione, in nessun caso, la vigilanza. «Gli espositori avranno cura di lasciare pulita l’area interna ed esterna e di riconsegnare le casette nelle condizioni originarie, pena addebito delle spese di ripristino», si legge nell’avviso.
Le istanze Le richieste devono essere indirizzate all’associazione turistica Pro Loco ed inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: cdaprolocogangi@libero.it entro la mezzanotte del Primo dicembre 2021. La modulistica è disponibile sul sito internet del comune di Gangi www.comune.gangi.pa.it. Le ditte del settore food/agro alimentare devono presentare preventivamente apposita segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per l’esercizio temporaneo di somministrazione di alimenti e bevande al SUAP Madonie Associato “SO.SVI.MA. –  S.p.a.” come da moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilati adottati con deliberazione di Giunta Regionale n.327 del 14.06.2017. Per informazioni rivolgersi ai seguenti numeri telefonici: 3886018142 / 3896414415.


Norme anti Covid-19 Gli espositori sono tenuti a rispettare le seguenti norme in materia di prevenzione sanitaria per contagio da Covid-19 ed attenersi al protocollo che sarà consegnato all’assegnazione dello stand: Tutti gli espositori dovranno essere in possesso ed esibire quotidianamente al personale preposto alla verifica la Certificazione verde Covid- 19 (cosiddetto “green pass”) come da D.L. 139 del 8\10\2021. Per l’intera durata della manifestazione, gli operatori dovranno indossare i DPI obbligatori: mascherina e dotare lo stand di gel igienizzante ad utilizzo proprio e della clientela. Mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro e gli espositori dovranno garantire che non si creino assembramenti al proprio stand, ma che si intervenga una sola persona per volta. L’Associazione si riserva di integrare e modificare le norme del presente disciplinare al fine di gestire adeguatamente la manifestazione.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

2 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

6 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

8 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

8 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

11 ore ago