Arti visive e studi umanistici, Fondazione Sicilia mette in palio due borse di studio.
Un’esperienza nella prestigiosa American Academy in Rome per un artista e uno studioso di discipline umanistiche.
È l’iniziativa di Fondazione Sicilia, volta a incentivare l’internazionalizzazione della città di Palermo, che promuove un bando per 2 borse di studio, del valore 25.000 euro ciascuna, per l’anno accademico 2022-2023.
I vincitori saranno “Affiliated Fellows” dell’American Academy (www.aarome.org/it), diventandone parte integrante, vivendo e lavorando al suo interno e dedicandosi ai propri progetti in un ambiente collaborativo e multidisciplinare.
Le borse di studio comprendono vitto, alloggio, trasferimenti Palermo-Roma-Palermo.
La durata delle residenze è di otto settimane.
Sia per il bando relativo alle arti visive che per quello agli studi umanistici è necessario avere la cittadinanza italiana (è accettabile anche la doppia cittadinanza) e almeno uno dei seguenti requisiti:
Per i profili richiesti dai singoli bandi, si rimanda al link:
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma ROL (Richieste online), a cui il candidato dovrà accreditarsi, accessibile nella sezione Bandi del sito www.fondazionesicilia.it.
Le domande dovranno inoltre essere tassativamente inviate entro le 13 del 10 gennaio 2022. Entro le 17 dello stesso giorno dovrà essere inviato il “Modello scheda” firmato e scannerizzato.
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…
Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…