Eventi

Ente Parco delle Madonie: le eccellenze madonite alla conquista di Parigi

Entra nel vivo la la “Settimana della Cucina Italiana nel 
Mondo”, giunta alla sua VI edizione. In vetrina  le eccellenze 
madonite che saranno protagoniste di due serate organizzate dal 
Consolato Italiano in Francia e dalla locale delegazione della 
Accademia della cucina di Paris-Montparnasse.  Tema della settima è 
“Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e 
valorizzazione della sostenibilità alimentare”. A Lille, ieri sera e 
oggi a Parigi le due serate avranno come tema: «Tra versi e pietanze 
prelibate. A tavola con Dante e Sciascia»: “e il nostro Parco – 
afferma il presidente Angelo Merlino – sarà protagonista di queste 
serate. Con le sue prelibatezze. E saremo in forze: ben 26 aziende 
delle Madonie saranno presenti a questa manifestazione. La Ville 
Lumièr farà da vetrina internazionale a prodotti di assoluta 
eccellenza, caratteristici di un territorio che ha anche stretti 
legami con la Francia.

E tramite la presenza francese nel territorio 
del nostro parco, penso al ClubMed di Cefalù, tantissime realtà 
turistiche sono ora note nel mondo. Dalla Capitale francese  i nostri 
prodotti faranno da testimonial al nostro territorio. Conosciuto per i 
suoi paesaggi, le sue tradizioni, i suoi monumenti e anche per i suoi 
prodotti enogastronomici. Chi verrà in vacanza nel Parco delle Madonie 
avrà modo di scoprirne percorsi del gusto straordinari. Ricordo, e 
sentitamente ringrazio,  le aziende che hanno aderito all’iniziative: 
Bergi, Cooperativa Rinascita, La Fontana, Pasticceria  Bracco, 
Cooperativa Sociale “Verbumcaudo”, Azienda Agricola Zootecnica 
Invidiata, Azienda Agricola Gulino, Azienda Agricola  Lo Curto, Madre 
Terra Coop. Biologica, Azienda Agricola Filippone, Pesce Azzurro 
Cefalù, Azienda Agricola Barreca Vincenzo, Antico Torronificio delle 
Madonie, Bar Naselli, L’Alveare delle Madonie , Biscotti Paolo Forti, 
Antica Macelleria Canzone, Gandolfo Mogavero, Panificio Agliata, 
Maurizio Di Gangi, Caseificio Bompietro, Antico Forno Madonia, Terre 
di Carusi  Scillato, Cirrito Mieli, Sapori del Sud Par.Do.R.”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago