Eventi

Ente Parco delle Madonie: le eccellenze madonite alla conquista di Parigi

Entra nel vivo la la “Settimana della Cucina Italiana nel 
Mondo”, giunta alla sua VI edizione. In vetrina  le eccellenze 
madonite che saranno protagoniste di due serate organizzate dal 
Consolato Italiano in Francia e dalla locale delegazione della 
Accademia della cucina di Paris-Montparnasse.  Tema della settima è 
“Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e 
valorizzazione della sostenibilità alimentare”. A Lille, ieri sera e 
oggi a Parigi le due serate avranno come tema: «Tra versi e pietanze 
prelibate. A tavola con Dante e Sciascia»: “e il nostro Parco – 
afferma il presidente Angelo Merlino – sarà protagonista di queste 
serate. Con le sue prelibatezze. E saremo in forze: ben 26 aziende 
delle Madonie saranno presenti a questa manifestazione. La Ville 
Lumièr farà da vetrina internazionale a prodotti di assoluta 
eccellenza, caratteristici di un territorio che ha anche stretti 
legami con la Francia.

E tramite la presenza francese nel territorio 
del nostro parco, penso al ClubMed di Cefalù, tantissime realtà 
turistiche sono ora note nel mondo. Dalla Capitale francese  i nostri 
prodotti faranno da testimonial al nostro territorio. Conosciuto per i 
suoi paesaggi, le sue tradizioni, i suoi monumenti e anche per i suoi 
prodotti enogastronomici. Chi verrà in vacanza nel Parco delle Madonie 
avrà modo di scoprirne percorsi del gusto straordinari. Ricordo, e 
sentitamente ringrazio,  le aziende che hanno aderito all’iniziative: 
Bergi, Cooperativa Rinascita, La Fontana, Pasticceria  Bracco, 
Cooperativa Sociale “Verbumcaudo”, Azienda Agricola Zootecnica 
Invidiata, Azienda Agricola Gulino, Azienda Agricola  Lo Curto, Madre 
Terra Coop. Biologica, Azienda Agricola Filippone, Pesce Azzurro 
Cefalù, Azienda Agricola Barreca Vincenzo, Antico Torronificio delle 
Madonie, Bar Naselli, L’Alveare delle Madonie , Biscotti Paolo Forti, 
Antica Macelleria Canzone, Gandolfo Mogavero, Panificio Agliata, 
Maurizio Di Gangi, Caseificio Bompietro, Antico Forno Madonia, Terre 
di Carusi  Scillato, Cirrito Mieli, Sapori del Sud Par.Do.R.”.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago