Eventi

Ente Parco delle Madonie: le eccellenze madonite alla conquista di Parigi

Entra nel vivo la la “Settimana della Cucina Italiana nel 
Mondo”, giunta alla sua VI edizione. In vetrina  le eccellenze 
madonite che saranno protagoniste di due serate organizzate dal 
Consolato Italiano in Francia e dalla locale delegazione della 
Accademia della cucina di Paris-Montparnasse.  Tema della settima è 
“Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e 
valorizzazione della sostenibilità alimentare”. A Lille, ieri sera e 
oggi a Parigi le due serate avranno come tema: «Tra versi e pietanze 
prelibate. A tavola con Dante e Sciascia»: “e il nostro Parco – 
afferma il presidente Angelo Merlino – sarà protagonista di queste 
serate. Con le sue prelibatezze. E saremo in forze: ben 26 aziende 
delle Madonie saranno presenti a questa manifestazione. La Ville 
Lumièr farà da vetrina internazionale a prodotti di assoluta 
eccellenza, caratteristici di un territorio che ha anche stretti 
legami con la Francia.

E tramite la presenza francese nel territorio 
del nostro parco, penso al ClubMed di Cefalù, tantissime realtà 
turistiche sono ora note nel mondo. Dalla Capitale francese  i nostri 
prodotti faranno da testimonial al nostro territorio. Conosciuto per i 
suoi paesaggi, le sue tradizioni, i suoi monumenti e anche per i suoi 
prodotti enogastronomici. Chi verrà in vacanza nel Parco delle Madonie 
avrà modo di scoprirne percorsi del gusto straordinari. Ricordo, e 
sentitamente ringrazio,  le aziende che hanno aderito all’iniziative: 
Bergi, Cooperativa Rinascita, La Fontana, Pasticceria  Bracco, 
Cooperativa Sociale “Verbumcaudo”, Azienda Agricola Zootecnica 
Invidiata, Azienda Agricola Gulino, Azienda Agricola  Lo Curto, Madre 
Terra Coop. Biologica, Azienda Agricola Filippone, Pesce Azzurro 
Cefalù, Azienda Agricola Barreca Vincenzo, Antico Torronificio delle 
Madonie, Bar Naselli, L’Alveare delle Madonie , Biscotti Paolo Forti, 
Antica Macelleria Canzone, Gandolfo Mogavero, Panificio Agliata, 
Maurizio Di Gangi, Caseificio Bompietro, Antico Forno Madonia, Terre 
di Carusi  Scillato, Cirrito Mieli, Sapori del Sud Par.Do.R.”.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

2 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

3 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

4 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

15 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

17 ore ago