Attualità

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne:le iniziative dei Carabinieri

Oggi, in occasione della ricorrenza della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo vuole ribadire l’impegno nel contrasto a tale grave fenomeno da parte dell’Arma dei Carabinieri che, dotandosi di una specifica organizzazione dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, ha costituito da otto anni la ‘Rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere’, strutturata su Marescialli e Brigadieri inseriti nell’ambito dei Comandi Provinciali. Il personale appartenente alla ‘Rete’ è appositamente addestrato presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative con sede a Velletri, centro di alta qualificazione dell’Arma, ove vengono svolti annualmente corsi di formazione sulla violenza di genere. Inoltre, al fine di analizzare il fenomeno e tracciare adeguate linee d’azione a livello periferico, ha istituito anni fa la Sezione Atti Persecutori nell’ambito del Reparto Analisi Criminologiche del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma.

I recenti femminicidi nella provincia di Palermo nel 2021 fanno riflettere per l’efferatezza:

  • a seguito dell’omicidio, con occultamento di cadavere, di una 17enne, avvenuto a Caccamo (PA) il 24 gennaio 2021, il fidanzato è stato arrestato in esecuzione di fermo d’indiziato di delitto emesso dal PM ed è attualmente detenuto;
  • il 7 febbraio 2021 a Palermo, presso la Stazione Carabinieri di Palermo Uditore, si presentava un 38enne riferendo di aver ucciso la moglie, cantante neomelodica, presso la propria abitazione a seguito di una lite scaturita a causa di una relazione extraconiugale avuta dalla donna. L’uomo veniva sottoposto a fermo d’indiziato di delitto, con l’aggravante della premeditazione, ed è attualmente detenuto.

Anche nella provincia di Palermo è presente una Rete Antiviolenza’ dei Carabinieri composta da 1 militare per ogni Stazione nella città di Palermo e 1 o 2 militari per ogni Compagnia fuori dalla città, selezionati nei vari gradi per particolari attitudini personali e professionali, i quali fiancheggiano i colleghi delle Stazioni Carabinieri dell’intera provincia di Palermo per sostenerli nel poliedrico dialogo con le vittime di reati di genere. Si tratta di operatori distintisi per una più spiccata sensibilità nella delicatissima materia. Questi militari che fanno parte della citata ‘Rete’perfezionano lo studio sui fattori di rischio, sulle procedure di intervento e sull’accesso al ‘sistema Giustizia’, con particolare riguardo alle misure a sostegno delle vittime.

La ‘Retedel Comando Provinciale Carabinieri, in collaborazione con il Soroptimist International d’Italia, ha a disposizione degli ambienti protetti, nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé”, locali realizzati per l’ascolto delle vittime che sono ubicati al Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, presso la Stazione di Palermo Oreto e alla Compagnia di Cefalù. Un’altra ‘stanza’ dedicata è stata realizzata presso la Compagnia di Monreale.

In questa giornata importante l’Arma dei Carabinieri in Provincia di Palermo:

  • illuminerà di arancione le caserme dove sono presenti le ‘stanze’ dedicate, in adesione al progetto “Orange the World”, quale segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare;
  • sarà tutta impegnata a sensibilizzare sul tema la cittadinanza attraverso le 100 Stazioni, le 11 Compagnie(nella foto un incontro con gli studenti del Liceo P.Domina di Petralia Sottana) e 1 Reparto Territoriale, nell’ambito di specifici convegni organizzati nell’intera Provincia con le Autorità e le associazioni locali.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago