La panchina rossa, colore del sangue, è il simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza.
A Isnello, nel nostro Viale Impellitteri, i ragazzi dello sportello antiviolenza Diana di Isnello, guidati dalla Dott.ssa Monica Bannò, hanno dipinto di rosso una panchina, per dire NO alla violenza sulle donne. Lo scrive il Sindaco Marcello Catanzaro.
Stamattina – dice – insieme al Parroco abbiamo reso un omaggio a ricordo delle donne morte per violenza e per dire BASTA.
Giornata intensa quella di oggi anche per le scuole di Isnello. I nostri alunni e alcune classi delle scuole di Castelbuono si sono riunite presso l’ aula del Centro Sociale per commemorare, riflettere ed apprendere del necessario RISPETTO per la persona, a prescindere dal genere.
Per migliorarci – conclude – occorre educare e chi amministra ha il dovere di farlo!
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…