La panchina rossa, colore del sangue, è il simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza.
A Isnello, nel nostro Viale Impellitteri, i ragazzi dello sportello antiviolenza Diana di Isnello, guidati dalla Dott.ssa Monica Bannò, hanno dipinto di rosso una panchina, per dire NO alla violenza sulle donne. Lo scrive il Sindaco Marcello Catanzaro.
Stamattina – dice – insieme al Parroco abbiamo reso un omaggio a ricordo delle donne morte per violenza e per dire BASTA.
Giornata intensa quella di oggi anche per le scuole di Isnello. I nostri alunni e alcune classi delle scuole di Castelbuono si sono riunite presso l’ aula del Centro Sociale per commemorare, riflettere ed apprendere del necessario RISPETTO per la persona, a prescindere dal genere.
Per migliorarci – conclude – occorre educare e chi amministra ha il dovere di farlo!
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…