La Consulta delle Donne di Villafrati e una rete solidale composta da istituzioni locali, consulte delle donne, dei giovani e associazioni portano in piazza il 25 novembre alle ore 15:30 giorno, il numero verde 1522 servizio offerto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno è accessibile gratuitamente in tutta Italia, sia da rete fissa che mobile. La campagna del numero verde 1522 sugli scontrini fiscali, per mantenere alta l’attenzione sul fenomeno del femminicidio, arriva da Palermo, raggiunge, fino a questo momento 41 comuni della Città Metropolitana di Palermo e presto se ne aggiungeranno altri perché contiamo di continuare a tessere la rete. Le istituzioni locali si sono impegnate a darne massima diffusione affinché il messaggio raggiunga il maggior numero di persone e tutte le donne che subiscono violenza di ogni genere. Insieme per dire BASTA alla violenza contro le Donne!#nonsolo25novembreLa manifestazione inizierà alle ore 15:30 del 25 novembre 2021;Per motivi meteorologici e logistici l raduno si terrà presso l’Aula Consiliare del Comune di Petralia Sottana.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…