Eventi

Isnello, iniziative per il 25 novembre

Il Comune di Isnello organizza per il 25 novembre una ricca giornata di incontri e iniziative volte a sensibilizzare tutta la comunità sul fenomeno della violenza di genere, la sua prevenzione e il suo contrasto.
Per questo, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, si è data formale adesione alla campagna di sensibilizzazione “Uniti contro ogni forma di violenza #NONSOLO25”, diffusa in 38 Comuni della provincia di Palermo. Lo rende noto il Sindaco Marcello Catanzaro.

Nella mattinata del 25 novembre – dice – a partire dalle ore 10.00, con la partecipazione dei ragazzi dell’I.C. “F.Minà Palumbo” di Isnello e Castelbuono, dei volontari del progetto Co.Tu.Le.Vi. del Servizio Civile Universale, dello Sportello Antiviolenza Diana di Isnello, dell’Amministrazione Comunale e delle Autorità civili e militari, presso l’Aula Consiliare del Centro Sociale si terranno dei momenti di confronto, lettura, riflessione e dibattito sul tema della violenza e l’importanza dell’educazione al rispetto. Verrà, inoltre, inaugurata la nuova “panchina rossa” nei pressi della Madre Madonita, lungo viale Impellitteri.

Nel pomeriggio – continua – a partire dalle h.15.00, sempre presso il Centro Sociale, tutta la comunità è invitata a prendere parte al flashmob condiviso con i 38 Comuni della rete #NONSOLO25, volto a sensibilizzare sull’importanza del numero nazionale antiviolenza 1522 che è il primo presidio di tutela ed ascolto a favore di chiunque subisca comportamenti abusanti, fondamentale per entrare nel circuito della Rete Antiviolenza. Sarà l’occasione per condividere importanti riflessioni e rendere note anche le iniziative di prossima adozione in Consiglio comunale che saranno volte ad adottare in tutti gli uffici pubblici, negli esercizi commerciali e nei luoghi più rilevanti per la vita associativa, culturale, ricreativa e politica del paese dei cartelli informativi sul servizio di necessità 1522.
Si ringraziano le realtà associative isnellesi che hanno già aderito e parteciperanno alle iniziative:

  • APS See Isnello
  • Servizio Civile Universale dell’Associazione Co.Tu.Le.Vi
  • Sportello Antiviolenza Diana Isnello
  • Proloco Isnello
  • Gruppo Comunale di Protezione Civile Isnello
  • Associazione di ricamo “Le Trame di Aracne” Isnello
  • Folk Studio Isnello
  • I giovani Amici del presepe. Isnello
  • AVIS Comunale di Isnello
  • Storica Banda musicale “Francesco Bajardi” di Isnello.
  • U. S. Isnello.
  • Coro Anima Gentis di Isnello
  • ANPI Isnello.

Si invita – conclude il Sindaco – tutta la cittadinanza a partecipare, portando con sé una rosa o un fiore rosso e indossando qualcosa di rosso o un fiocchetto rosso.
Tutte le iniziative si svolgeranno nel rigoroso rispetto delle vigenti misure anti-COVID19 presso il Centro sociale (Aula Consiliare) di Isnello.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 ora ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago