Eventi

Isnello, iniziative per il 25 novembre

Il Comune di Isnello organizza per il 25 novembre una ricca giornata di incontri e iniziative volte a sensibilizzare tutta la comunità sul fenomeno della violenza di genere, la sua prevenzione e il suo contrasto.
Per questo, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, si è data formale adesione alla campagna di sensibilizzazione “Uniti contro ogni forma di violenza #NONSOLO25”, diffusa in 38 Comuni della provincia di Palermo. Lo rende noto il Sindaco Marcello Catanzaro.

Nella mattinata del 25 novembre – dice – a partire dalle ore 10.00, con la partecipazione dei ragazzi dell’I.C. “F.Minà Palumbo” di Isnello e Castelbuono, dei volontari del progetto Co.Tu.Le.Vi. del Servizio Civile Universale, dello Sportello Antiviolenza Diana di Isnello, dell’Amministrazione Comunale e delle Autorità civili e militari, presso l’Aula Consiliare del Centro Sociale si terranno dei momenti di confronto, lettura, riflessione e dibattito sul tema della violenza e l’importanza dell’educazione al rispetto. Verrà, inoltre, inaugurata la nuova “panchina rossa” nei pressi della Madre Madonita, lungo viale Impellitteri.

Nel pomeriggio – continua – a partire dalle h.15.00, sempre presso il Centro Sociale, tutta la comunità è invitata a prendere parte al flashmob condiviso con i 38 Comuni della rete #NONSOLO25, volto a sensibilizzare sull’importanza del numero nazionale antiviolenza 1522 che è il primo presidio di tutela ed ascolto a favore di chiunque subisca comportamenti abusanti, fondamentale per entrare nel circuito della Rete Antiviolenza. Sarà l’occasione per condividere importanti riflessioni e rendere note anche le iniziative di prossima adozione in Consiglio comunale che saranno volte ad adottare in tutti gli uffici pubblici, negli esercizi commerciali e nei luoghi più rilevanti per la vita associativa, culturale, ricreativa e politica del paese dei cartelli informativi sul servizio di necessità 1522.
Si ringraziano le realtà associative isnellesi che hanno già aderito e parteciperanno alle iniziative:

  • APS See Isnello
  • Servizio Civile Universale dell’Associazione Co.Tu.Le.Vi
  • Sportello Antiviolenza Diana Isnello
  • Proloco Isnello
  • Gruppo Comunale di Protezione Civile Isnello
  • Associazione di ricamo “Le Trame di Aracne” Isnello
  • Folk Studio Isnello
  • I giovani Amici del presepe. Isnello
  • AVIS Comunale di Isnello
  • Storica Banda musicale “Francesco Bajardi” di Isnello.
  • U. S. Isnello.
  • Coro Anima Gentis di Isnello
  • ANPI Isnello.

Si invita – conclude il Sindaco – tutta la cittadinanza a partecipare, portando con sé una rosa o un fiore rosso e indossando qualcosa di rosso o un fiocchetto rosso.
Tutte le iniziative si svolgeranno nel rigoroso rispetto delle vigenti misure anti-COVID19 presso il Centro sociale (Aula Consiliare) di Isnello.

Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

15 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago