Società

“IL GIRO DI SICILIA IN 80+80 TAPPE”,presentazione del libro di Mariagrazia Innecco e Mimmo Privitera

Dall’incontro casuale tra Mariagrazia Innecco (Milano) scrittrice e Mimmo Privitera (Catania) docente negli Istituti Tecnici e professionali, adesso in pensione, si concretizza un rapporto di collaborazione fondato e condiviso per l’amore profondo verso la Sicilia, per l’esigenza di raccontare in maniera emozionale le bellezze che Essa offre e la creazione di un sistema divulgativo improntato sulla trasmissione di legami in una sorta di “rete”. Nasce il progetto “GIRO” di Sicilia. Inizialmente si costituisce una pagina facebook dal titolo: @girodiSicilia80tappe dove si postano articoli, foto, filmati, tradizioni. Dopo aver avuto un sostanzioso numero di followers e i contenuti viaggiavano con successo sui social, si dava inizio al vero e proprio progetto editoriale. Dopo circa due anni di intenso lavoro, di viaggi, di ricerche, di conoscenze di artisti, artigiani e personalità di spicco, dopo aver conosciuto eccellenze territoriali, aver attinto storie particolari e leggende, luoghi poco conosciuti etc., nasce un doppio libro dal titolo : “ IL GIRO DI SICILIA IN 80+80 TAPPE” il cui significato va spiegato a seguire.

“Abbiamo voluto tracciare due percorsi distinti per far assaporare ai lettori due Sicilie apparentemente diverse, ma in realtà convergenti in un unico ed enorme crogiuolo ricco di cultura, arte, storia. Quella che ne risulta è la descrizione di una Regione grande ed unitaria oltre che monumentale, marinara, pedemontana, rustica, aspra, profonda, creativa, reattiva… caleidoscopica e mai uguale a se stessa.Il primo percorso, chiamato “Contorno”, è relativo ad 80 località che si trovano sulla costa e sulle isole. Il secondo, chiamato “Ripieno”, riguarda altre 80 località che si trovano nella parte interna della Sicilia, quella più nascosta e ricca di sorprese, fatta di territori estesi a “perdita d’occhio”, disseminata di Parchi magnifici e di Castelli collocati su alti speroni di roccia. Qua e là faranno capolino molti personaggi, molte tradizioni folkloristiche e culinarie, e soprattutto curiosità a non finire. Vi divertirete leggendo queste pagine, e senza accorgervene, poco alla volta, coglierete alcuni degli innumerevoli spunti che questo Continente chiamato Sicilia sa offrire a chi lo vuole conoscere meglio. Naturalmente il libro non può contenere tutte le località piccole o grandi che siano, trova dinamismo attraverso le pagine facebook e alle clip di promozione settimanale, che hanno il compito di promuovere quei luoghi non citati e che meritano attenzione come tutti gli altri. Il libro è strumento di promozione culturale ed universale per nulla atto a favoritismi e territoriali, sa essere strumento didattico da diffondere nelle scuole come già avviene in qualche località.

Mariagrazia Innecco Pierre (PR) ed autrice, continua ad avere la sua base principale a Milano, ma è sempre più frequente trovarla nelle meravigliose Terre del Sud della Penisola, a caccia di storie per comporre il suo infinito puzzle geografico, che ora si è arricchito del sontuoso tassello siciliano. Mimmo Privitera Insegnante di discipline tecniche nelle scuole superiori, con ruoli che spesso l’hanno visto impegnato nella “Comunicazione e realizzazione di prodotti multimediali”, Progetti PON,Comenius ed Erasmus. Membro di Associazioni Onlus e Culturali il cui scopo è quello di divulgare la “Ricchezza Universale” della nostra Regione, le sue bellezze artistiche e paesaggistiche.

Il libro sarò presentato sabato prossimo,27 novembre, alle 18 nell’aula consiliare di Petralia Sottana alla presenza del Sindaco e l’introduzione di Paola Sabatino,Francesco Ippolito di Madonie Travel Service, oltre che degli autori.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

20 ore ago