Eventi

Serata di beneficenza ‘Vuoi ballare con me’ – Raccolta fondi per la malattia di Parkinson, la giornata mondiale ricorre il 27 novembre

Battere il Parkinson a suon di tango: è  l’idea alla base dell’iniziativa ‘Vuoi Ballare con me’ promossa  dell’associazione Marco Sacchi per domenica 28 novembre ore 18.30 –  sabato 27 novembre 2021 ricorre la Giornata Mondiale della Malattia di Parkinson. Una serata di beneficenza organizzata  al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo allo scopo di raccogliere  fondi per l’associazione Azione Parkinson in Sicilia. Il celebre gruppo InarArTrio (ex Trio Siciliano)  per l’occasione calcherà le scene con uno spettacolo emozionante e coinvolgente dedicato al  compositore argentino Astor Piazzolla. Sulle sue note appassionate danzeranno i ballerini di tango argentino Silvina Larrea e Pablo Pouchot.

Gli strumenti classici del Trio – formato dai musicisti: Fabio Piazza (docente di pianoforte al Conservatorio “Alessandro Scarlatti”di Palermo), Silviu Dima (primo violino del Teatro Massimo di Palermo) e Giorgio Gasbarro (è stato primo violoncello al Teatro Massimo di Palermo) – incontreranno l’energia della batteria, delle percussioni di Giovanni Apprendi e del basso elettrico di Riccardo Anselmo. La musica prenderà poi corpo con la performance della famosa coppia di Tango Argentino, Silvina y Pablo.

I collaudati tangueri della Civitas Tango SSD collaborano da  tempo con Marina Rizzo, PastPresident dell’Associazione Italiana Donne Medico di Palermo e Coordinatrice Scientifica dell’Associazione Azione Parkinson in Sicilia per un progetto pilota di Riabilitazione nel Parkinson con la Danza – Movimento – Terapia. Il tango è una delle più efficaci forme di riabilitazione complementare per questa patologia.

Per prenotare : https://www.facebook.com/associazionemarcosacchi

*Il progetto rientra nell’azione principale dell’Associazione Marco Sacchi e cioè  favorire una
nuova cultura di informazione/formazione che tenga conto dei valori dell’etica, delle
relazioni umane, della salvaguardia della salute e di conseguenza anche collaborazione e
supporto reciproco tra associazioni.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago