Madonie

San Mauro Castelverde è tra i Civic Places nazionali

Il Borgo Madonita con la sua piazzetta “Paolo Prestigiacomo” viene selezionata tra i Civic Places di tutta Italia. L’area è stata promossa durante il “Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo”, tenutosi in più edizioni nel Palinsesto dell’Estate Maurina.

La piazzetta “Paolo Prestigiacomo”, così temporaneamente e giustamente ribattezzata, slargo dove sorge la casa natìa di Paolo Prestigiacomo, si trova alle porte del paese, sul finire di Via Garibaldi e in continuazione con Corso Umberto I. E’ tra i luoghi fondamentali del Festival di Poesia “Paolo Prestigiacomo”, sotto la direzione artistica del Prof. Fabrizio Ferreri in collaborazione con il periodico “L’Estroverso” di Grazia Calanna.

Il progetto è promosso dalla Fondazione Italia Sociale di Milano, nota fondazione milanese in partnership con Touring Club Italiano, Sky e Corriere della Sera (inserto Dove Viaggi).

“Lo spiazzo, linea di sutura tra spazio urbano e paesaggio, dà rappresentazione materiale a una grande operazione di riappropriazione e valorizzazione dell’identità locale in atto con la riscoperta dell’opera e della figura del poeta e scrittore maurino Paolo Prestigiacomo. Da anonimo luogo di passaggio a spazio identitario e di progettazione artistica e sociale”.

I Civic Places, 76 in tutto in Italia e 6 in Sicilia, sono i “luoghi del noi”, luoghi cioè che hanno una storia da raccontare, dove si intersecano più voci, e sono simbolo di integrazione, di inclusione, di comunità, in una parola: di scommessa partecipata sul futuro.

In Sicilia i Civic Places sono 6:  Badia Lost & Found (Lentini), CRE.ZI. PLUS (Palermo), Villaggio Monte degli Ulivi (Riesi), Ecomuseo Mare Memoria Viva (Palermo), Farm Cultural Park (Favara).

Lo scorso martedì, martedì 16 novembre su Sky TG24 è andato in onda un servizio che preannunciava questa iniziativa nazionale.

Soddisfatto il Sindaco Giuseppe Minutilla, che insieme all’Amministrazione Comunale, sono impegnati alla promozione e valorizzazione culturale e turistica del Borgo di San Mauro Castelverde.  

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago