Un evento di rilevanza internazionale quello che si svolge in questa
settimana a Parigi dal 22 al 28 novembre presso la rete
diplomatico-consolare all’estero, ovvero la “Settimana della cucina
italiana nel mondo”.
Questa iniziativa, giunta alla sua VI edizione dal titolo “Tradizione
e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione
della sostenibilità alimentare”, cerca di unire alla promozione dei
prodotti agroalimentari italiani la valorizzazione della Dieta
Mediterranea, quale modello di alimentazione e stile di vita sano e
sostenibile. Si svolge attraverso diverse iniziative che puntano a
promuovere all’estero il meglio della filiera italiana agroalimentare
e della tradizione eno-gastronomica, dimostrandosi uno dei pilastri
della strategia di internazionalizzazione del Made in Italy.
Dopo un lavoro, è il caso di dire “diplomatico”, durato mesi, posso
annunciare con molto orgoglio, che anche il Parco delle Madonie
parteciperà ad uno di questi importantissimi eventi, nello specifico
quello organizzato dal Consolato Italiano in Francia che sta
organizzando con la locale delegazione della Accademia della cucina di
Paris-Montparnasse, due serate, una che si terrà 25 novembre a Lille
ed una il 26 a Parigi ed avranno come titolo «Tra versi e pietanze
prelibate. A tavola con Dante e Sciascia».
“Il Parco – dichiara il Presidente Angelo Merlino- ha fatto da tramite
con le aziende del comprensorio madonita che hanno offerto i loro
prodotti, anzi meglio dire le loro Eccellenza, che verranno lavorate e
valirizzate da sapienti chef e verranno offerte durante i buffet di
queste due giornate. Ovviamente questa iniziativa sarà la prima, ma
posso garantire che non sarà l’ultima. Si lavora sempre più per la
valorizzazione del brand Madonie ma non solo in tutto il mondo.”
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…