I Carabinieri dei reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Palermo, nel corso di predisposti servizi svolti insieme ai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura Carabinieri di Palermo ed organizzati per contrastare il fenomeno del trasporto illegale e dello sversamento di rifiuti nel territorio palermitano, hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, 4 persone ritenute responsabili di irregolarità varie per trasporto e gestione illecita di rifiuti.
Le violazioni, che sono state contestate ai sensi dal decreto legislativo n.152/2006 nei territori di Termini Imerese e Bolognetta, hanno comportato, oltre al sequestro dei rifiuti, anche il sequestro penale dei vari automezzi utilizzati per l’illecito trasporto.
I controlli, di cui è stata disposta l’intensificazione anche nella città di Palermo per arginare il grave fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti per le vie cittadine, hanno consentito, altresì, di sanzionare amministrativamente una persona sorpresa ad abbandonare rifiuti in via Mattei.
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…