I Carabinieri dei reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Palermo, nel corso di predisposti servizi svolti insieme ai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura Carabinieri di Palermo ed organizzati per contrastare il fenomeno del trasporto illegale e dello sversamento di rifiuti nel territorio palermitano, hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, 4 persone ritenute responsabili di irregolarità varie per trasporto e gestione illecita di rifiuti.
Le violazioni, che sono state contestate ai sensi dal decreto legislativo n.152/2006 nei territori di Termini Imerese e Bolognetta, hanno comportato, oltre al sequestro dei rifiuti, anche il sequestro penale dei vari automezzi utilizzati per l’illecito trasporto.
I controlli, di cui è stata disposta l’intensificazione anche nella città di Palermo per arginare il grave fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti per le vie cittadine, hanno consentito, altresì, di sanzionare amministrativamente una persona sorpresa ad abbandonare rifiuti in via Mattei.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…