I Carabinieri dei reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Palermo, nel corso di predisposti servizi svolti insieme ai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura Carabinieri di Palermo ed organizzati per contrastare il fenomeno del trasporto illegale e dello sversamento di rifiuti nel territorio palermitano, hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, 4 persone ritenute responsabili di irregolarità varie per trasporto e gestione illecita di rifiuti.
Le violazioni, che sono state contestate ai sensi dal decreto legislativo n.152/2006 nei territori di Termini Imerese e Bolognetta, hanno comportato, oltre al sequestro dei rifiuti, anche il sequestro penale dei vari automezzi utilizzati per l’illecito trasporto.
I controlli, di cui è stata disposta l’intensificazione anche nella città di Palermo per arginare il grave fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti per le vie cittadine, hanno consentito, altresì, di sanzionare amministrativamente una persona sorpresa ad abbandonare rifiuti in via Mattei.
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…