Società

Progetto gentilezza:dalla partnership tra Lions e Cisom in Sicilia

Al via il servizio di trasporto gratuito dedicato ai soggetti fragili:È entrato nel pieno delle attività il Progetto Gentilezza, che vede lavorare in stretta sinergia il Raggruppamento Sicilia del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM e il Distretto Lions 108 Yb Sicilia. Inaugurato lo scorso 13 ottobre – data in cui l’Ordine di Malta celebra il suo fondatore Beato Gerardo – il progetto offre un servizio di trasporto gratuito a soggetti fragili che hanno necessità di recarsi presso centri di assistenza sanitaria per sottoporsi a visite mediche.

A conclusione del suo anno sociale,  l’avv. Mariella Sciammetta, Presidente del Consiglio dei Governatori del Multi Distretto Lions 108 Italy, ha voluto affidare in gestione ai volontari del Raggruppamento Sicilia del CISOM cinque automobili per accompagnare a terapie, visite mediche, analisi cliniche e terapie riabilitative i soggetti più fragili che vivono in centri montani o che non hanno familiari automuniti.

“Il nostro volontariato si concretizza ogni giorno – dichiara Vincenzo Profita, Capo Raggruppamento del CISOM in Sicilia– facendo nostra  la missione dell’Ordine di Malta, ovvero di aiutare i bisognosi. Non potevamo non accogliere con entusiasmo un progetto che allevia le difficoltà e assiste le persone ammalate”.

Per poter usufruire del servizio, offerto a titolo gratuito, è necessario effettuare una formale richiesta ai clubs Lions siciliani o ai gruppi CISOM dei territori di Letojanni, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani.

La speranza del CISOM Sicilia e del Distretto Lions Sicilia è che la collaborazione, nata proprio in occasione del Progetto Gentilezza, sia l’inizio di un rapporto più lungo e duraturo, che vedrà l’avvio di altre attività a favore del prossimo e delle comunità.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago