E’ stato il tema di un incontro che si è tenuto nell’aula consiliare del comune di Petralia Sottana , che ha deciso attraverso un bando, di dare in gestione alcune strutture comunali tra cui il Convento dei Padri Riformati, il Parco Pineta comunale, dalla Capanna Verde all’Anfiteatro, dai Campi da Tennis ad alcuni Campetti sportivi e al Palazzetto dello Sport con annessa Foresteria per finire con
la Piscina Comunale: un complesso di beni “comuni” da destinarsi, in ottica di sviluppo complessivo del territorio, alla realizzazione di servizi per il turismo, ricettivi, di ristorazione, di attività culturali, sportive, escursionistiche e per il tempo libero.
Un City Talk Partecipativo trasmesso in diretta su Grifeo web tv, al quale hanno partecipato Leonardo Neglia, Sindaco di Petralia Sottana Mario Emanuele Alvano, segretario ANCI Sicilia Angelo Merlino, Presidente del Parco delle Madonie,Mario Cicero, Responsabile Regionale UNCEM,Francesco Monaco, responsabile SiBaTer,Simona Elmo, Coordinatrice Progetto SiBaTer,Paolo Scaramuccia, Responsabile Cooperative di Comunità Legacoop nazionale Carmelo Greco, Responsabile Cooperative di Comunità Legacoop Sicilia.
Individuato come “Progetto bandiera” tra gli 800 Comuni aderenti a SIBaTer, il Comune di Petralia Sottana intende fare ricorso a metodi di concertazione e coprogettazione per la realizzazione degli obiettivi che si è prefisso, nella convinzione che solo una rete di partenariato locale fra pubblico e privato possa dare vita ad iniziative imprenditoriali coerenti con le risorse disponibili ed i fabbisogni della comunità e, dunque, in grado di durare stabilmente nel tempo
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…