Territorio

Prevenzione: 19 novembre giornata internazionale per la lotta del tumore al pancreas

In occasione della giornata internazionale per la lotta del tumore, che si celebra domani 19 novembre, in tutto il mondo verranno illuminati di viola, colore simbolo del cancro del pancreas, monumenti rappresentativi per sensibilizzare la popolazione su questa grave neoplasia.

Il Sindaco Leoluca Orlando ha disposto che Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo, fin da stasera e per tutta la giornata di domani venga illuminato di viola, sottolineando che: “la Città Metropolitana partecipa alla giornata internazionale contro il tumore del pancreas e conferma il proprio impegno a sostegno di iniziative che pongano al centro dell’attenzione il bene salute . E ha aggiunto “La crescita di sensibilità da parte di tutti per la salute è una risposta necessaria al dramma della pandemia”

L’iniziativa, “Facciamo luce sul tumore al pancreas”, è promossa dall’Associazione Nastro Viola e ha l’obiettivo di portare l’attenzione su questa patologia. 

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

23 minuti ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

3 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

6 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

8 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

10 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

11 ore ago