Il 7 novembre ha avuto luogo, presso La Galleria Ristorante-Caffè Letterario, il Passaggio delle Consegne della sezione di Cefalù della FIDAPA, che quest’anno celebra il cinquantenario della sua presenza nella cittadina normanna.
La nuova presidente Antonietta Provenza, che succede a Floreana Liberto, ha illustrato il Tema Nazionale FIDAPA per il biennio
2021-23, “Unite verso un fine comune: sostenere un’istruzione e formazione di qualità e promuovere l’equità, la coesione sociale e la cittadinanza attiva”, e ha successivamente presentato il nuovo Direttivo, composto, oltre a lei, da Maria Rosaria Sergi (vicepresidente), Patrizia Messina (tesoriera), Concetta Valenziano (segretaria), Floreana Liberto (past-presidente).
Auguri alla Sezione FIDAPA di Cefalù per le sue future attività, e perché – dice Antonietta Provenza – possa continuare ad accrescersi e a contribuire alla vita sociale e culturale di Cefalù e dei Comuni vicini.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…