Società

Controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie

Un arrestato, 2.165 persone controllate, 40 treni presenziati, 16 veicoli ispezionati e 336 pattuglie  impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio dell’attività di controllo, nella settimana dall’8 al 14 novembre scorso, dalla Polizia ferroviaria  in tutta la Sicilia. 

 A Siracusa gli agenti Polfer hanno sottoposto agli arresti domiciliari un uomo italiano di 47 anni,  responsabile del furto di circa 14.000 litri di gasolio da un locomotore in sosta nello scalo ferroviario  di Pantanelli (Sr). La misura è scaturita a seguito dell’impugnazione proposta dalla locale Procura  contro il precedente provvedimento dell’obbligo di dimora. L’uomo, in diversi mesi, aveva portato a  termine ripetuti furti di carburante, approfittando anche della sua conoscenza dell’ambiente ferroviario  in quanto operaio di una ditta di pulizie operante nella stazione di Siracusa. 

A Messina gli agenti hanno fermato un italiano di 20 anni, su cui pendeva la misura di sicurezza della  libertà vigilata nel comune di Cosenza; allo stesso è stato intimato di fare immediato rientro in quella  città, poiché privo di autorizzazione ad allontanarsi. 

A Palermo gli agenti Polfer hanno soccorso un italiano di 53 anni colto da crisi epilettiche nel piazzale  antistante la stazione ferroviaria. L’uomo il giorno precedente, si era allontanato arbitrariamente dal  pronto soccorso di un ospedale cittadino dove era stato ricoverato e, al termine dei vari accertamenti  e cure del caso, è stato riaffidato agli operatori della casa presso cui alloggiava.

Gli operatori della Polfer hanno salvato un uomo di 72 anni che si era pericolosamente inoltrato sui  binari della linea ferroviaria diretta all’aeroporto Punta Raisi. Gli agenti, dopo aver fatto interrompere  la circolazione dei treni, si sono incamminati lungolinea ed hanno tratto in salvo l’anziano che, in  evidente stato di agitazione, è stato affidato alle cure dei sanitari.

A  Palermo,  i  poliziotti  della  Polfer  hanno  riconsegnato  ad  una  distratta  viaggiatrice  una  borsa dimenticata su una panchina del binario 3 della stazione centrale. La donna, una volta accortasi della  disattenzione, ha chiesto aiuto alla sala operativa della Polfer che ha immediatamente inviato sul posto   gli operatori che hanno recuperato così la borsa e tutto il suo contenuto, consistente in documenti vari,  carte di credito e la somma di 600 euro.                  

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago