Attualità

Il Presidente del parco delle Madonie, Merlino eletto coordinatore regionale Federparchi

Si è riunito il coordinamento regionale di Federparchi Sicilia 
per rinnovare le sue cariche e definire  una nuova linea di rilancio 
per le aree protette siciliane, una realtà ricca e dinamica che vede 
la presenza di importanti e storici parchi regionali, numerose Aree 
Marine Protette e riserve naturali di grande pregio per la tutela 
della biodiversità, a cui si è aggiunto il parco nazionale di 
Pantelleria di recente istituzione.
Il coordinamento, alla unanimità, ha eletto  come coordinatore il 
dottor Angelo Merlino Presidente dell’Ente Parco delle Madonie. “ Sono 
felice ed onorato per questo riconoscimento – ha dichiarato il 
presidente Merlino – che i colleghi delle aree naturali protette 
siciliane hanno voluto concedermi. Ovviamente mi aspetta un grande 
lavoro di coordinamento e stimolo verso tutti gli organi preposti che 
si occupano della tutela e valorizzazione dell’ambiente. Ringrazio 
anche il Presidente Nazionale di Federparchi Giampiero Sammuri per la 
fiducia che ha espresso nei miei confronti. Lavorerò anche con lui a 
livello nazionale per conseguire gli obbiettivi che Federparchi 
persegue a tutela e valorizzazione di tutti i parchi, riserve, aree 
naturali ed aree marine protette nella penisola. Con l’occasione, 
faccio i miei migliori auguri di buon lavoro a Carlo Caputo, 
presidente del  parco dell’Etna, che è stato nominato nel Consiglio 
Nazionale di Federparchi”.
L’ufficio di coordinamento è composto da Salvatore Livreri Console, 
direttore dell’Area Marina Protetta delle isole Egadi; Salvatore 
Gabriele, presidente del Parco Nazionale di  Pantelleria e Gianfranco 
Zanna di Legambiente Sicilia, in rappresentanza  dei gestori delle 
riserve naturali.  Il coordinamento, sempre alla unanimità, ha anche 
condiviso la proposta del presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, 
di integrare il presidente del  parco dell’Etna Carlo Caputo nel   
consiglio direttivo nazionale della Federazione. Obiettivi di lavoro 
del coordinamento sono la  tutela della biodiversità e cura del 
territorio,  iniziative per favorire la fruizione turistica 
ecocompatibile delle bellezze naturalistiche delle aree protette e   
azioni di stimolo e supporto per uno sviluppo sostenibile.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

16 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago