Attualità

Il Presidente del parco delle Madonie, Merlino eletto coordinatore regionale Federparchi

Si è riunito il coordinamento regionale di Federparchi Sicilia 
per rinnovare le sue cariche e definire  una nuova linea di rilancio 
per le aree protette siciliane, una realtà ricca e dinamica che vede 
la presenza di importanti e storici parchi regionali, numerose Aree 
Marine Protette e riserve naturali di grande pregio per la tutela 
della biodiversità, a cui si è aggiunto il parco nazionale di 
Pantelleria di recente istituzione.
Il coordinamento, alla unanimità, ha eletto  come coordinatore il 
dottor Angelo Merlino Presidente dell’Ente Parco delle Madonie. “ Sono 
felice ed onorato per questo riconoscimento – ha dichiarato il 
presidente Merlino – che i colleghi delle aree naturali protette 
siciliane hanno voluto concedermi. Ovviamente mi aspetta un grande 
lavoro di coordinamento e stimolo verso tutti gli organi preposti che 
si occupano della tutela e valorizzazione dell’ambiente. Ringrazio 
anche il Presidente Nazionale di Federparchi Giampiero Sammuri per la 
fiducia che ha espresso nei miei confronti. Lavorerò anche con lui a 
livello nazionale per conseguire gli obbiettivi che Federparchi 
persegue a tutela e valorizzazione di tutti i parchi, riserve, aree 
naturali ed aree marine protette nella penisola. Con l’occasione, 
faccio i miei migliori auguri di buon lavoro a Carlo Caputo, 
presidente del  parco dell’Etna, che è stato nominato nel Consiglio 
Nazionale di Federparchi”.
L’ufficio di coordinamento è composto da Salvatore Livreri Console, 
direttore dell’Area Marina Protetta delle isole Egadi; Salvatore 
Gabriele, presidente del Parco Nazionale di  Pantelleria e Gianfranco 
Zanna di Legambiente Sicilia, in rappresentanza  dei gestori delle 
riserve naturali.  Il coordinamento, sempre alla unanimità, ha anche 
condiviso la proposta del presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, 
di integrare il presidente del  parco dell’Etna Carlo Caputo nel   
consiglio direttivo nazionale della Federazione. Obiettivi di lavoro 
del coordinamento sono la  tutela della biodiversità e cura del 
territorio,  iniziative per favorire la fruizione turistica 
ecocompatibile delle bellezze naturalistiche delle aree protette e   
azioni di stimolo e supporto per uno sviluppo sostenibile.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

55 minuti ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

4 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

7 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

9 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

10 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

12 ore ago