Attualità

Scuole Senza Frontiere: MSF premia tre studentesse di Palermo

Tre studentesse palermitane sono tra le vincitrici della III edizione di “Scuole Senza Frontiere”, il progetto di web journalism di Medici Senza Frontiere (MSF) nato per avvicinare i ragazzi ai grandi temi umanitari e al valore della testimonianza.
Due vincitrici, entrambe di nome Giorgia, frequentano la 3D dell’IC Sferracavallo-Onorato e sono state premiate per un articolo scritto a quattro mani sulla difficoltà di accesso alle cure per l’HIV in Malawi e sul lavoro dei team di MSF sul campo. L’altra vincitrice, Irene, alunna della 2E dell’Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi, è stata premiata per un approfondimento sul tema della maternità e della salute delle donne nel nord della Nigeria.
La premiazione si è svolta sabato 13 novembre durante “Umanit’Aria”, la due giorni di incontri e dibattiti sui principali temi umanitari organizzata per i 50 anni di MSF. Oltre alla pubblicazione dei loro lavori sul sito di Scuole Senza Frontiere, le studentesse hanno vinto tre tablet rigenerati, omaggio di riCompro.
Al via la IV edizione di Scuole Senza Frontiere
“5 lezioni dal passato, 5 azioni per il presente, 5 idee per il futuro”, questo il fil rouge della IV edizione di Scuole Senza Frontiere, il progetto nato per avvicinare i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado ai grandi temi umanitari e al valore della testimonianza. Un’edizione particolare, che avrà al centro il cinquantesimo anniversario di azione medico-umanitaria dell’organizzazione.
Le attività vedranno coinvolti studenti e docenti delle scuole superiori di I e II grado di tutta Italia. Sul sito www.scuolesenzafrontiere.it sarà disponibile un Kit didattico che, partendo dalla storia di MSF, offrirà agli studenti lo spunto per interrogarsi sulle tematiche più attuali, intrecciando i nuclei tematici relativi all’apprendimento dell’educazione civica e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda2030.
“Per i nostri 50 anni, chiederemo ai ragazzi di utilizzare la nostra storia, i fatti, i numeri e principi che caratterizzano l’identità di MSF, non solo per ricordarne l’impegno in un anniversario così importante per noi, ma perché quella storia, quei fatti, quei numeri e quei principi possano diventare strumento conoscitivo utile alle nuove generazioni, motore generativo di conoscenza e stimolo per l’emergere di nuove domande” spiega Chiara Magni, responsabile del public engagement di MSF.
Da questo confronto, gli studenti potranno dare vita ad un elaborato di qualsiasi tipo (articolo, saggio, video, presentazione in PowerPoint, podcast), che potrà poi essere caricato sul sito www.scuolesenzafrontiere.it e iscritto al concorso finale.
Sono partner di Scuole Senza Frontiere importanti realtà del mondo della scuola, della comunicazione e del giornalismo: DeA Scuola, Repubblica Scuola, Internazionale, Limes, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Dataninja school, Ong2.0 e Bookcity Milano.
MSF è un’organizzazione medico-umanitaria internazionale indipendente fondata nel 1971 da un gruppo di medici e giornalisti, che oggi fornisce soccorso in 88 paesi. Scuole Senza Frontiere è un progetto rivolto agli studenti di tutte le scuole secondarie di I e II grado realizzato da MSF in collaborazione con Step4, società leader nello sviluppo di progetti rivolti al mondo della scuola.

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

10 minuti ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

3 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

5 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

6 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

8 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

9 ore ago