Madonie

L’Istituto Polizzano di Gangi alla prima mobilità trasnazionale in Grecia con il progetto Erasmus

Una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo Polizzano di Gangi ha partecipato alla prima mobilità transnazionale nella città di Preveza, in Grecia. L’appuntamento, nell’ambito del progetto Progetto Erasmus+ – 2019-1-PT01-KA229-060791_2 “Eco-Herit@ge Matters”, si è svolto tra il 20 e il 30 ottobre scorso.

I ragazzi della scuola di Gangi hanno rappresentato l’Italia presso la scuola “4° Gymnasio Preveza” diretta da Barbara Zadraveli, coordinatrice del progetto.

I temi principali del progetto sono la difesa del patrimonio eco-culturale, la cittadinanza attiva e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delineati nell’Agenda 2030 adottata dalle Nazioni Unite, risultano attuali.

La delegazione era costituita da Antonio Mocciaro e Marco Spitale della classe III A e Chiara Nasello e Flavia Virga della III B, accompagnati dalle docenti Elisabetta Duca e Antonella Castiglione. Il progetto, iniziato nel 2019, coordinato dalla professoressa Nicoletta Forestiere coinvolge studenti della Romania, Croazia e Portogallo.

Al ritorno dalla Grecia i ragazzi e i docenti sono stati accolti del dirigente scolastico Francesco Serio che si è complimentato con tutti. “Questa è la fase dei progetti più bella – ha detto il dirigente – che si è potuta realizzare grazie alla tenacia della prof.ssa Nicoletta Forestiere che ha tenuto vivo il progetto e il gruppo delle scuole aderenti nonostante le tante difficoltà dovute alla pandemia”.  

Non sono mancati i racconti dei ragazzi che hanno partecipato all’incontro in Grecia che si ripeterà prossimamente a Gangi.

“È stata un’esperienza intensa e formativa che non dimenticheremo – hanno detto gli alunni. Durate il soggiorno abbiamo visitato il museo e il sito archeologico di Nicopolis, il museo digitale del golfo di Amvrakikos, le strutture per l’allevamento dei pesci, attività rilevante nel golfo dove abbiamo ammirato colonie di pellicani e cormorani. Un pomeriggio è stato dedicato all’ecologia e alla raccolta, con le plogging bags, dei rifiuti sulla spiaggia. Non è mancato il momento istituzionale con l’amministrazione comunale della città di Preveza e quello storico con la magnifica parata della “Festa del No” alla quale abbiamo assistito. Una festa nazionale molto importante per il popolo greco che ricorda il giorno del rifiuto del primo ministro all’ingresso delle truppe di Benito Mussolini che riteneva la Grecia il luogo ideale da cui poter contrastare le truppe britanniche. Altra tappa significativa del viaggio è stata la visita a Parga, splendida cittadina sul mare. Siamo stati sulle rive del fiume Acheronte e abbiamo visitato il sito archeologico “Oracolo della morte”, un luogo suggestivo e allo stesso tempo inquietante dove credevano di poter incontrare le anime degli antenati defunti. L’ultimo dei cinque giorni di scambio culturale, divisi in gruppi transnazionali, è stato dedicato al confronto e alla socializzazione con balli tradizionali greci, attività sportive, pittura su ciottoli e su polistirolo. Questo viaggio – concludono gli alunni – è stato molto interessante, istruttivo e divertente. Abbiamo conosciuto nuove culture ma soprattutto abbiamo allenato il nostro inglese e, inoltre, abbiamo avuto la possibilità di gustare alcuni prelibati piatti tipici greci: la squisita moussaka, la feta, la salsa tzatziki, tanto per citarne alcuni. E’ stata una bellissima esperienza e a breve rivivremo la stessa emozione nella fase di accoglienza. Non vediamo l’ora!”

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

45 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

51 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

2 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago