Attualità

Imprese Ristorazione: serve proroga saldo cartelle rottamazione

«È una questione di buon senso. Siamo ancora in emergenza: per quale motivo il fisco deve accanirsi, proprio ora, contro le piccole imprese del settore Horeca, sopravvissute a due anni durissimi? Chiusure e restrizioni, non legittimate da studi scientifici, questo va ricordato, hanno decimato ristoranti, bar, pizzerie, pub e cocktail bar in tutto il Paese. Eppure il fisco chiede, entro la fine di questo mese, il saldo in un’unica soluzione di tutte le cartelle di rottamazione. E questo in concomitanza, come se non bastasse, delle scadenze impositive gravanti a novembre: ben 233. Sembra follia, invece è la realtà dei fatti».
Lo ha dichiarato Paolo Bianchini, presidente dell’associazione di categoria MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità.
«È necessaria una proroga delle scadenze, in relazione alle cartelle di rottamazione, almeno fino al termine del periodo di emergenza. Perché le piccole imprese sopravvissute hanno bisogno di riprendersi e generare fatturato. Aggiungo che MIO Italia ha proposto da tempo anche il taglio dell’Iva al settore della ristorazione, come previsto dall’Unione europea. La nostra idea, ben articolata, è stata oggetto anche di una pubblicazione scientifica e di una lettera aperta al Ministro della Transizione ecologica», ha concluso Paolo Bianchini.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

16 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

19 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

23 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago