Eventi

Gal Hassin, certificazione di “Starlight Stellar Park”

L’area del parco astronomico GAL Hassin e della Chiesa SS. Annunziata di Isnello sono stati riconosciuti all’interno della rete internazionale di luoghi eccezionali per la qualità e l’osservazione del cielo notturno, ottenendo il certificato di “Starlight Stellar Park” assegnata dalla Starlight Foundation (https://en.fundacionstarlight.org/). Lo scrive il Sindaco di Isnello Marcello Catanzaro.
Quello di “Starlight Stellar Park” è un riconoscimento prestigioso, assegnato a seguito di una rigida valutazione di esperti di caratura internazionale, essendo riconosciuto dall’Unione Astronomica Internazionale (IAU), dall’UNESCO e dall’organizzazione mondiale del turismo UNWTO, e che certifica la qualità eccellente di un sito in termini di basso inquinamento luminoso, ricchezza naturalistica e presenza di risorse e infrastrutture per il turismo, la divulgazione scientifica e l’osservazione del cielo notturno. Sono scenari – scive – che incorporano l’osservazione del cielo come parte del patrimonio naturale, paesaggistico, culturale o scientifico e incoraggiano lo “Star Tourism” (cioè l’astro-turismo), permettendo, così, di entrare all’interno di una rete internazionale ed esclusiva di mete selezionate proprio per questo tipo di turismo. L’astro-turismo è una forma di turismo sostenibile e responsabile che combina l’osservazione del cielo notturno, la divulgazione e le attività di svago legate all’astronomia. Ma è anche una risorsa per promuovere territori con meno possibilità che trovano nell’astro-turismo un’ottima opportunità per aumentare i visitatori di qualità.
I luoghi che hanno ricevuto ad oggi il riconoscimento di “Starlight Stellar Park” – continua – sono concentrati principalmente in Spagna e in America Latina. In Italia il primo e unico riconoscimento di “Stellar Park” è stato ottenuto a settembre 2020 dalla frazione montana di Lignus (in Val d’Aosta), in collaborazione con l’osservatorio di S. Barthelemy. Isnello e il GAL Hassin risultano quindi il secondo in Italia, confermando la propria eccezionalità nell’intera area del Mediterraneo.
La certificazione “Stellar Park” per il GAL Hassin è stata ottenuta grazie anche all’importante sostegno e sinergia con il Comune di Isnello, che a partire dal 2018 ha avviato un piano di efficientamento della rete di illuminazione pubblica, sostituendo le lampade alogene con moderni sistemi Led, grazie al quale è stato possibile abbattere l’inquinamento luminoso del paese di un fattore 3 nel giro di 3 anni.
Di grande valore culturale e scientifico – dice il Sindaco – è stata inoltre riconosciuta la chiesa della SS. Annunziata di Isnello, inclusa anch’essa nell’area certificata a “Starlight Stellar Park” grazie alla strumentazione scientifica che ospita nel suo edificio del XVII secolo: un pregevole orologio solare da 2.6 m, realizzato sulla sua facciata dallo gnomonista Giovanni Paltrinieri, che ha realizzato anche gli orologi e i calendari solari ospitati nell’area esterna del GAL Hassin, e un Pendolo di Foucault all’interno del suo campanile, installato dal Prof. Romano Serra dell’Università di Bologna. Entrambi questi strumenti sono stati installati nel 2013 e vengono tuttora utilizzati con le scuole e i visitatori a scopo didattico e scientifico.
La certificazione “Starlight Stellar Park” – conclude – rappresenta un ulteriore, prestigioso riconoscimento della qualità del cielo e del grandissimo valore naturalistico, culturale, scientifico e turistico che caratterizza Isnello e il Territorio del Parco delle Madonie.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

2 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

4 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

5 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

8 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

10 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

20 ore ago