Territorio

Coraggio a 360 gradi. Un esempio per i giovani. Premiazione degli studenti e dirigenti e dei partner del Progetto

Si è svolta presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini la cerimonia di premiazione di tutti gli studenti partecipanti, dei dirigenti degli Istituti Scolastici coinvolti e dei partner del progetto Coraggio a 360 gradi. Un esempio per i giovani. Edizione 2021.

Il progetto che si è concluso il 30 settembre 2021, è stato ideato dal Dott. Filippo Spallina, già Dirigente della Città Metropolitana di Palermo, allo scopo di avvicinare i giovani all’esempio e al ricordo di uomini e donne che si sono contraddistinti facendo il loro dovere con abnegazione, per affermare i valori di legalità e di civile convivenza, il progetto si rivolge ai giovani studenti del quarto anno degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado.

Il tema conduttore del percorso è stato il “Coraggio” come speranza ed esempio da seguire.

I giovani coinvolti hanno sviluppato degli elaborati partendo da tre temi: il libro “Ritratti del Coraggio” – Lo Stato e i suoi magistrati – a cura di Stefano Amore, l’audiolibro “Me l’aspettavo” a cura dell’Arcidiocesi di Palermo Caritas Diocesana, dedicato a Don Pino Puglisi e l’emergenza sanitaria Covid 19, partendo dall’osservazione delle prove di coraggio del personale sanitario che con il loro impegno e sacrificio rappresentano anch’essi un esempio da seguire.

Tra gli elaborati prodotti dagli studenti delle Scuole, Istituto Professionale di Stato “P. Piazza” – Palermo, Istituto Statale di Istruzione Superiore “G. Salerno” – Gangi, Liceo Statale “G. A. De Cosmi” – Palermo, Educandato Statale “Maria Adelaide” – Palermo e Istituto di Istruzione Superiore “Orso Mario Corbino” – Partinico, sono stati selezionati 12 finalisti, 3 per ciascun tema, che sono stati premiati nel corso di un evento organizzato il 30 settembre svoltosi al Teatro Massimo. 

La premiazione di oggi ha riguardato invece, tutti gli studenti partecipanti, nonché gli studenti dell’Istituto Coreutico, Regina Margherita le loro insegnanti, Giovanna Velardi e Laura Miraglia, che hanno realizzato le coreografie per l’evento del 30 settembre, i dirigenti scolastici degli Istituti coinvolti e i Partner del progetto.

Erano presenti alla cerimonia oltre al Sindaco metropolitano, Leoluca Orlando, che ha dichiarato: “La Città Metropolitana, la Commissione Europea così come la scuola sono istituzioni, quindi sono al servizio della persona e della comunità. La persona che è alternativa all’egoismo individualistico e la comunità che è alternativa al gruppo chiuso. Persona e comunità richiedono legalità.

E la legalità è conveniente. E’ conveniente rispettare le leggi o impegnarsi perché cambino. Questa iniziativa ha senso in quanto avete appreso – ha detto il sindaco rivolgendosi ai ragazzi presenti – la convenienza della legalità. Ringrazio tutto lo staff che ha reso possibile la realizzazione del progetto ma soprattutto grazie agli studenti. A loro auguro buon cammino e buon vento del coraggio che è libertà dalla paura. Per essere liberi bisogna avere cura. Esprimo, inoltre, un sentito ringraziamento a Filippo Spallina e a tutto lo staff per l’impegno profuso nella realizzazione di questo progetto

La Dott.ssa Antonina Marascia – Segretario /Direttore Generale della Città Metropolitana di Palermo, Filippo Spallina, già Dirigente della Città Metropolitana di Palermo, ideatore e curatore della progettazione esecutiva di “Coraggio a 360° – Un esempio per i giovani” 2020/2021, la dott.ssa Claudia Sannasardo (Medico Emergenza Covid 19 – Ufficio Commissariale Città Metropolitana di Palermo) e il Ten. Col. Giampaolo Zanchi, 12° Battaglione Carabinieri di Sicilia. 

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

1 ora ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

2 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

5 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

7 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

17 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

20 ore ago