Territorio

Coraggio a 360 gradi. Un esempio per i giovani. Premiazione degli studenti e dirigenti e dei partner del Progetto

Si è svolta presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini la cerimonia di premiazione di tutti gli studenti partecipanti, dei dirigenti degli Istituti Scolastici coinvolti e dei partner del progetto Coraggio a 360 gradi. Un esempio per i giovani. Edizione 2021.

Il progetto che si è concluso il 30 settembre 2021, è stato ideato dal Dott. Filippo Spallina, già Dirigente della Città Metropolitana di Palermo, allo scopo di avvicinare i giovani all’esempio e al ricordo di uomini e donne che si sono contraddistinti facendo il loro dovere con abnegazione, per affermare i valori di legalità e di civile convivenza, il progetto si rivolge ai giovani studenti del quarto anno degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado.

Il tema conduttore del percorso è stato il “Coraggio” come speranza ed esempio da seguire.

I giovani coinvolti hanno sviluppato degli elaborati partendo da tre temi: il libro “Ritratti del Coraggio” – Lo Stato e i suoi magistrati – a cura di Stefano Amore, l’audiolibro “Me l’aspettavo” a cura dell’Arcidiocesi di Palermo Caritas Diocesana, dedicato a Don Pino Puglisi e l’emergenza sanitaria Covid 19, partendo dall’osservazione delle prove di coraggio del personale sanitario che con il loro impegno e sacrificio rappresentano anch’essi un esempio da seguire.

Tra gli elaborati prodotti dagli studenti delle Scuole, Istituto Professionale di Stato “P. Piazza” – Palermo, Istituto Statale di Istruzione Superiore “G. Salerno” – Gangi, Liceo Statale “G. A. De Cosmi” – Palermo, Educandato Statale “Maria Adelaide” – Palermo e Istituto di Istruzione Superiore “Orso Mario Corbino” – Partinico, sono stati selezionati 12 finalisti, 3 per ciascun tema, che sono stati premiati nel corso di un evento organizzato il 30 settembre svoltosi al Teatro Massimo. 

La premiazione di oggi ha riguardato invece, tutti gli studenti partecipanti, nonché gli studenti dell’Istituto Coreutico, Regina Margherita le loro insegnanti, Giovanna Velardi e Laura Miraglia, che hanno realizzato le coreografie per l’evento del 30 settembre, i dirigenti scolastici degli Istituti coinvolti e i Partner del progetto.

Erano presenti alla cerimonia oltre al Sindaco metropolitano, Leoluca Orlando, che ha dichiarato: “La Città Metropolitana, la Commissione Europea così come la scuola sono istituzioni, quindi sono al servizio della persona e della comunità. La persona che è alternativa all’egoismo individualistico e la comunità che è alternativa al gruppo chiuso. Persona e comunità richiedono legalità.

E la legalità è conveniente. E’ conveniente rispettare le leggi o impegnarsi perché cambino. Questa iniziativa ha senso in quanto avete appreso – ha detto il sindaco rivolgendosi ai ragazzi presenti – la convenienza della legalità. Ringrazio tutto lo staff che ha reso possibile la realizzazione del progetto ma soprattutto grazie agli studenti. A loro auguro buon cammino e buon vento del coraggio che è libertà dalla paura. Per essere liberi bisogna avere cura. Esprimo, inoltre, un sentito ringraziamento a Filippo Spallina e a tutto lo staff per l’impegno profuso nella realizzazione di questo progetto

La Dott.ssa Antonina Marascia – Segretario /Direttore Generale della Città Metropolitana di Palermo, Filippo Spallina, già Dirigente della Città Metropolitana di Palermo, ideatore e curatore della progettazione esecutiva di “Coraggio a 360° – Un esempio per i giovani” 2020/2021, la dott.ssa Claudia Sannasardo (Medico Emergenza Covid 19 – Ufficio Commissariale Città Metropolitana di Palermo) e il Ten. Col. Giampaolo Zanchi, 12° Battaglione Carabinieri di Sicilia. 

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

43 minuti ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

2 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

4 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

5 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

7 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

17 ore ago